Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partenone

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
problema architettura spazio, architettura luce, porterà al  Partenone  dell’arte contemporanea, architettura spaziale.
possa questo popolo d'Atene risalire il  Partenone  e salutare da quella vetta augusta il giorno della
i Colossi di Monte Cavallo, e gli stupendi avanzi del  Partenone  e del Tempio di Teseo.
geometriche che appaiono nitidamente nel frontone del  Partenone  e nello "spazio interno" del Pantheon.
e poi, portando l’esempio del Partenone, giudica che il  Partenone  «ha una consistenza estetica soltanto in quanto diviene
di un monumento. Vedete le metope, i fregii e i timpani del  Partenone  e del tempio d’Egina; di Nicola Pisano il pulpito nel
egli abbia rivalutato con umiltà di figliuol prodigo il  Partenone  e Fidia, ogni volta gli se ne offriva il destro, ed abbia
degli affetti perdendo. Il Laocoonte somiglia ai fregi del  Partenone  e al timpano del tempio di Egina, come le statue del
piena. Auguri (e complimenti?) ad Atene, ma adesso dal  Partenone  vorremmo vedere voltandoci indietro tanta grande storia del
sussidio che si potrebbe dare ad esse. I basso-rilievi del  Partenone  non potrebbero stare ovunque. Gli affreschi del Vaticano