Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlava

Numero di risultati: 1077 in 22 pagine

  • Pagina 1 di 22
la linea porrettana a Pistoia, sapete di che cosa si  parlava  fin d ‘allora? Si parlava di un tratto di strada che
a Pistoia, sapete di che cosa si parlava fin d ‘allora? Si  parlava  di un tratto di strada che congiungesse Pistoia con Empoli.
No! No!  Parlava  della Sardegna!
«Avete detto che uno dei vostri carcerieri  parlava  spagnolo».
deputato Carnazza  parlava  oggi della linea siracusana.
ORA IL LOCALE... QUEL DON FELIPE  PARLAVA  DI LOCALE SEGRETO.
io  parlava  della provincia, e non della città di Siracusa.
Io domandai la parola quando l'onorevole Saracco  parlava  dei lavori idraulici delle Romagne.
 parlava  di un giudizio intentato dall'autorità giudiziaria che ha
rispettabile presidente del Tribunale di Avignone  parlava  con convinzione di un tacchino da lui mangiato:
Alcuni dei miei onorevoli colleghi non mi hanno capito; io  parlava  di una colonia penale.
a Chaillot, lo so bene, essa si annoia!... Pur ieri mi  parlava  d' un ritorno a Parigi...
ministro della guerra presentava alla Camera, si  parlava  di opere di difesa in tutto il regno.
C'è che questo ragazzo non vuol sentir consigli! Si  parlava  del furto... del futuro...
lui l’uomo e l’artista erano la stessa cosa.  Parlava  e scolpiva col cuore in mano.
diceva una cosa, ora ne diceva un'altra....  Parlava  come quello della mala ventura!... E poi ci ha chiusi
pletismografica (abbassamento di 14 mill.) quando gli si  parlava  del furto Torelli, di cui venni a cognizione.
ha fatto chiacchierare? Se io non ho nemmeno aperto bocca!  Parlava  sempre lei. Quanto parla! Ma parla sempre cosí?
dei pascoli ebbe i sussidi dello stato, ma la legge  parlava  di pascoli montani e furono quelli del nord.
dichiararono che rinunziavano alla parola, se nessuno  parlava  contro.
di raccoglimento entro quei confini della colonia di cui  parlava  dianzi l'onorevole Prinetti.
le dir nulla!... È in un momento cattivo... Si  parlava  di te or ora... Aveva anche cominciato a ridere... poi,
da tempo l'ora stabilita per l'imbandigione e nessuno  parlava  di dar finalmente principio a questo convito luculliano. Mi
Io ho domandato la parola quando  parlava  l'onorevole Puccioni, e mi proponeva di rispondere
eternamente sepolti nella terra i 45 miliardi cui testè vi  parlava 
Non sarebbe proprio il caso di cui un giorno io  parlava  per altri meritevoli d'abitare nell'arcipelago delle
ma, appunto, il vuoto, la «sensazione concava», di cui  parlava  Musil per indicare una condizione propizia all'esercizio
ragione.... quando  parlava  delle condizioni in cui siete. Nennele cerca delle lezioni
allora si invocava questa minaccia all'ordine pubblico, si  parlava  di spedizioni, di comitati di provvedimenti, che
opportuna a dare una prova di quella equità della quale  parlava  pochi minuti fa, consentendo che questa disposizione sia
alla conversione dell'Economato dal momento in cui non si  parlava  più di conversione di benefizi parrocchiali.
il borghese gentiluomo di Molière, che  parlava  in prosa senza saperlo? Bene, qualcosa di simile vale anche
 parlava  il ministro, se udii con piacere la condanna del passato
francesi hanno preso atto dell'articolo del Fanfulla, che  parlava  delle simpatie dell'Italia per la Prussia; ed ecco a che
dichiarazioni valgono tanto per la linea di cui  parlava  teste l'onorevole Fiastri, quanto per le altre. Parmi,
giorno dopo, fin dalla mattina presto, non si  parlava  d'altro a prua che della novità del bambino e del passaggio
esiste realmente, ma conviene tener conto che allora si  parlava  della prima previsione il cui stato fu presentato in marzo
l'onorevole ministro dei lavori pubblici ha citato quando  parlava  dei sindaci, molto più forti, molto più grandi, molto più
anche da notarsi che allora, siccome si  parlava  contemporaneamente e quasi come di una sola cosa di questa
cucinaria, appunto, ieri si  parlava  al tè che ogni giovedì, offre alle amiche la bionda «
quando io  parlava  di tolleranza, intendeva ricordare il contegno verso questo
della quale appunto il medesimo ministro per le finanze ci  parlava  negli scorsi giorni.
anch'esse. E Lisa, una pallida dall'occhio di foco,  parlava  del molto concesso nel poco; ed Emma, una bruna dall'occhio
concesso nel poco; ed Emma, una bruna dall'occhio profondo,  parlava  dei bimbi che vengono al mondo; e Nina, una fragile dal
che vengono al mondo; e Nina, una fragile dal senno maturo,  parlava  dei baffi di un capo-tamburo. Ma, l'ultimo bacio,
dei fiori e dei vini; e Nina, una fragile dal senno maturo,  parlava  dei baffi di un capo-tamburol
fino alle porte della città e qui, mentre il vetturale  parlava  con la guardia del dazio, avevano fatto uscire il nonno di