Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parevano

Numero di risultati: 471 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10
sono sorte alcune questioni costituzionali, le quali mi  parevano  importanti per la giurisprudenza interna della Camera.
note ci  parevano  necessarie, di fronte al nobile e gradito tentativo del M.
Camera a permettermi di dare alcune spiegazioni che mi  parevano  valevoli a rendere più facile la discussione di domani.
d'estate, con tanto sole che le ali delle rondini in cielo  parevano  rosse. Certamente questo sogno speciale fu mandato come
ad esse oppure preoccupati dalle considerazioni che mi  parevano  sentite da tutti, quando si cercava una soluzione
hanno questo grande valore che avvicinano delle cose che  parevano  lontane, che trovano un legame ed un nesso tra dei fenomeni
invero io avevo notato quel complesso di fatti che mi  parevano  meritevoli di encomio, ma non aveva tralasciato di
le guide e i passeggeri arrivavano così eccitati che  parevano  brilli. Parlavano forte, con voce concitata, e dopo si
dell'anno scorso additai quali erano le spese per cui mi  parevano  scarsi gli stanziamenti. Passerò quindi addirittura al
di meglio in meglio ed i contrafforti, che le dividono,  parevano  colline di poco momento.
Rudinì, e che d'altronde il momento e l'occasione non ci  parevano  abbastanza ben scelti.
Gli alberi, senza una sola foglia, squallidi e nerastri,  parevano  piegar lentamente sotto la cenere.
quale procedette, sembra a caso, all'arresto di alcuni che  parevano  indiziati per gli autori di quel lanciamento di sassi e di
in questi ultimi tempi, in certe sfere che  parevano  divenute estranee ad ogni influenza di Gesù, rinasce lo
d'argento. Indi emergevano le Alpi, i cui contrafforti  parevano  dalla nostra altezza umili collinette. Sotto noi, tanto che
a picco, precipizii, orrori veramente sublimi. Massi enormi  parevano  tenere alla montagna per poco più di un filo, e certe
sue oltranze tecniche e la sua dispendiosità cromatica mi  parevano  quasi senza perché. I vermi di colore esciti dai suoi
che hanno passato l'intera giornata sulla piattaforma e che  parevano  vicinissimi al successo hanno dovuto interrompere la loro
e le minacce dei colleghi che mi alzarono a viva forza mi  parevano  cosa crudele. Promisi di partire, purchè mi lasciassero
quella delle due Imere; mentre questi due ultimi deputati  parevano  ritenere che non sarebbe altrimenti soddisfatto l
La sentenza in oggetto ripropone, dunque, problematiche che  parevano  essere state definitivamente risolte dalla Corte di
le mani - continuò la signora. Infatti le mani del ragazzo  parevano  quelle di un moro, e il grembialino pure era tutto
e critica - degli orientamenti giurisprudenziali che  parevano  consolidati.
dovevano fin d'allora presagire, e le spese maggiori che mi  parevano  inevitabili, dovetti concludere che questo modo di
le foglie degli alberi tinte di rosso bruno. Fino a ieri  parevano  verdi. Tra poco ingialliranno e incominceranno a cadere. Le
fra il capo della Maggioranza e il capo del Governo mi  parevano  risolversi in una specie di polizza di assicurazione sulla
degli altri stati tedeschi della Germania, che  parevano  disposti ad assalire la Francia per aiutare l'Austria.
più autorevoli delle mie, contenteranno quelli che non  parevano  di parole disposti a contentarsi, quasiché si possa con
a contributo quanto la filologia, la chimica e la pittura  parevano  suggerire e porgere di aiuto alla interpretazione delle
invincibile e stridente; e alleanze decennali, che  parevano  solidissime, si rompono, e la coscienza dell'interno
sì scorgevano i laghi ove questi fiumi hanno origine e  parevano  quasi a perpendicolo sotto i nostri piedi. Si fece rotolare
lieta delle sue quindici primavere. Tutt'e tre insieme,  parevano  suppergiù le Grazie del Canova... solo un poco più vestite.
che sembrano una ridda di monachine brille. L'acque oscure  parevano  assetate di foco, e fiaccole e lanterne, accese a poco a
che lo ricambiavano di vivissimo affetto, (e sue forze  parevano  rinvigorirsi. Ma una crisi terribile compieva ad un tratto
portando in giro dei disegni di mosche grandi grandi che  parevano  mostri. I bambini ne hanno avuto ribrezzo e da allora hanno
quei sottilissimi intenditori di cose belle. I Romani non  parevano  degni a Cesare di gustare il suo canto. Comunque sia,
danari, le azioni crebbero, e le cose di questo « sistema»  parevano  andare a meraviglia. Si dichiararono altri dividendi, e
cinquant’anni in una florida pace e quasi nella sonnolenza  parevano  sulle prime ispiritati a tutto quel fracasso del diavolo.
della selezione e alle difficoltà che sorgevano, e  parevano  insormontabili, ogni volta che si cercava di dare maggior
faceva all’amore. Il giardino pareva fresco, e gli uomini  parevano  lieti. Ma per disgrazia il Cabianca s’è innamorato delle
da mangiare. Anche i Mauri Africani «facevano il cipiglio e  parevano  rabbrividire» per la bianchezza della sua pelle. Sulla
cechi suoi scintillavano d'una leggiadria, di un fuoco, che  parevano  chiamare i baci. IL DESIO. CANZONE DI VITTORINA.
strascicanti, rimasi molto disingannato, perchè gli ocelli  parevano  piatti o anche concavi. Tuttavia il sig. Gould mi spiegò
nella tabella alla pag. seg., alcuni caratteri che  parevano  solo patologici e atipici, o che almeno sulle prime
abbiamo posto specialmente in rilievo alcuni, quelli che ci  parevano  più conformi all'essere vero del cristianesimo, al valore
come quella di un brontosauro. Gli arbitri lì in mezzo  parevano  pigmei in una tribù di watussi, ostinati a impuntarsi se il
avevo lasciato in forse tra Artemisia e Orazio e che ora mi  parevano  sicure del padre, cui infatti vennero riferite nella
talora a mutare: in quel breve periodo, le sorti d'Italia  parevano  abbastanza sicure e lo Stato forte così da poter tentare
avvenimenti, circostanze, concessioni, possesso, che  parevano  la vetta della felicità, e per cui avremmo dato degli anni
della moglie, quei difetti che nella luna di miele gli  parevano  grazie seduttrici. La moglie vede i difetti del marito,
trionfo: ha soggiogato tutti, compresi coloro che  parevano  armati contro di lui.
animam rationalem e vi fu anche chi con argomenti che  parevano  filosofici, ed erano triviali (tanto che io non potrei