Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operava

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
ha analizzato, nella sua storia dei prezzi, il modo con cui  operava  la circolazione nell'Inghilterra dopo il 1797 che, come è
non furono in tutto soddisfacenti, e ciò perchè si  operava  con cervi-volanti inadatti e con antenne non
arruolò nell’esercito del maresciallo duca di Broglie, che  operava  in Germania, verso la fine della guerra dei sette anni. Poi
nella disinfestazione di terreni in zona d'altura che  operava  avvalendosi di alcuni aeroplani. E proprio per la
alla famosa pronuncia 29 maggio 1995, 6041 con cui si  operava  sostanzialmente su due fronti: sotto un profilo si negava
«Da tempo — si legge in una nota — l'Unione industriale  operava  per favorire un'effettiva soluzione dei problemi
poteva far uso per intero, perchè il territorio dove essa  operava  non poteva assorbire una tale quantità di valore cartaceo,
dopo che la Giunta comunale, l'organo che tradizionalmente  operava  nel settore, è stato eliminato in alcuni Comuni. Infine,
era anche ingegnere. “La mente di Galileo Ferraris  operava  secondo categorie analogiche, trasferendo concetti e gruppi
dal 1938 al 1960: vent’anni di attività, dall’epoca in cui  operava  ancora il suo fascino, almeno a Roma, la scuola di via
febbraio e l’aprile 1989, è stato osservato che l’imputato  operava  nella zona già nel 1985, quando l’associazione era retta da
russo  operava  testé nel distretto di Pomak, presso Plevna, Selvi e Lorce,
che difficoltà di ambientamento non avrebbe dovuto avere,  operava  con tanta impulsività, con tale mancanza di calcolo e di
per molti anni; – che egli sin dal 1983-1984, quando ancora  operava  in Sicilia nel campo immobiliare, conosceva la natura
favorito dalla condizione «sperimentale» in cui  operava  su quelle impalcature, non dovendo conformarsi alle
fama che gli era stata negata nei passati decenni, quando  operava  nei modi impressionisti e della avanguardia storica. Non ci
di giustizia, h ritenuto che nella zona di via Anguissola  operava  un organizzazione criminale, che, per la peculiare finalità
via Anguissola, via Cagnoni, via Palma e via Fra Galgario  operava  un gruppo organizzato formato da numerose persone legate da
quantità illimitata ed appropriabili; pertanto, la tutela  operava  solo in presenza d'una specifica restrizione delle facoltà
in stato di incapacità di intendere e volere mentre ne  operava  la "revoca"). d) Applicabilità degli artt. 2724, n. 3, e
Per la baronessa il suo confessore era un santo; se non  operava  miracoli da vivo, ella credeva fermamente che li avrebbe
per vedere il bambino, perchè s'era sparsa la voce ch'egli  operava  miracoli: guariva gl'infermi, sapeva dire dov'erano i
diritti e dei doveri da compiere verso ogni uomo; tuttavia  operava  come se egli avesse solo de’ doveri, onde non sollevava mai
aggregati ad una divisione di partigiani italiani che  operava  nella valle dell' Orco, e Avrom rimase con loro come
lo facevano ridere; ma quando vide venir fuori il Mago che  operava  le incantagioni per cui le persone non si riconoscevano più
tutti, senza piú seccar la gente a praticare quel che  operava  lui. I mezzadri lo rubavano peggio di prima, quantunque
il Confessore. E difatti egli stesso S. Francesco  operava  in questa guisa, e caricava le proprie spalle del peso che
ben cucinata, è un cibo non disprezzabile. Mentre il mastro  operava  da quel lato, Koninson, seguito da parecchi marinai,
mi amava.... Come spiegare altrimenti la metamorfosi che si  operava  in lei, l'adorabile sorriso che le splendeva ora negli
narrargli tutta intera la mia vita. Assicurato che io non  operava  per fini men che nobili e puri, mi chiese i Brevi
amabile, faceva una riverenza segno della ritirata, che si  operava  andando all'indietro malgrado la grande coda che si
al bene de' suoi figliuoli, e nemmeno a un galantuomo che  operava  con sincerità e con bontà d'intenzioni. Fossero felici
pensatori; mentre l'eroico Capitano dei Mille prodi  operava  portenti, una voce magnanima e più tuonante che non sarebbe
nihil quod factum est », a dichiarar meglio che il Verbo  operava  in compagnia del Padre, o, come anco aveva detto, « « appo
quale si opera il bene soprannaturale (6). Era l' uomo che  operava  in Adamo, non però senza la grazia: e la grazia di Cristo è
sed gratia Dei mecum . In Adamo innocente era l' uomo che  operava  colla grazia di Dio; nel cristiano è la grazia di Dio coll'
che ha il carattere e la grazia di Cristo. Era l' uomo che  operava  in Adamo, benchè non senza la grazia. Adamo viveva d' una
la condizione del Cristiano, si è che in quello dominava ed  operava  la natura umana perfetta e felice in tutto il suo vigore,
era il sentimento vivissimo delle proprie forze colle quali  operava  il bene. Certamente Adamo ancora aveva cagione di
io parli sui tetti, parlerò sui tetti. Pensi all'uomo che  operava  nel nome di Cristo e ne fu proibito dai discepoli. Cristo
il quale, dando ragione del suo operare, non diceva già che  operava  per questo o quel motivo, ma diceva sempre che operava per
che operava per questo o quel motivo, ma diceva sempre che  operava  per fare la volontà del suo Padre Celeste, e acciocchè si
. E considerando che negli antichi popoli l' intendimento  operava  spontaneo, ed il pensiero libero o non era per ancora
nella riflessione e nella coscienza, del lavoro che si  operava  prima dentro agli uomini, senza riflessione e senza
mentre l' altro conteneva un calcolo. Il principio animale  operava  in entrambi per quella legge, secondo la quale nelle parti
la sensione in modo avvertibile, forse perchè ivi non si  operava  lo spostamento degli elementi, venendo impedito dalla
cute della mano eccitava il principio sensitivo, e questo  operava  in tutto il sistema nervoso e sul vascolare (1). Il sistema
uomo tutte avevano l' origine dall' universo esteriore che  operava  sopra i suoi sensi. L' esser dunque queste cognizioni di
stesso e la più materiale i corpi. Or questo secondo tutto  operava  sul primo e si toccavano per così dire le parti
Dio e con essa la natura, avveniva che tutto ciò che ella  operava  e tutte le cose, colle quali comunicava immediatamente,
considerare attentamente la diversa maniera onde Iddio  operava  nell' uomo in antico, e quella onde Iddio opera dopo la
umani, dei fini secondarii; che l' onesto e il retto si  operava  nel mondo allora che fosse accompagnato con delle reali
unito co' suoi discepoli, neppure nel tempo in cui si  operava  la sua passione e la sua morte; tuttavia descriva quel
perchè questa grazia era una forza, una potenza che non  operava  se lo stesso arbitrio, facendone uso, non la faceva operare
anime, che sono tutte in sue mani. Con quanta soavità non  operava  lo stesso nostro Signor Gesù Cristo! niente di violento o
il tipo ingegnoso della riminiscenza . Questa però non s'  operava  per via d' un semplice ricordarsi, ma imperfettamente per