Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omissiva

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
interpretativi in tema di causalità  omissiva 
 omissiva  ed "alto o elevato grado di credibilità razionale"
 omissiva  e modello di accertamento ex ante-ex post
modello causale delle Sezioni Unite e la causalità  omissiva 
responsabilità extracontrattuale  omissiva  e le fonti del dovere di azione
e principio di affidamento: fra causalità attiva ed  omissiva 
note in tema di causalità  omissiva  e rapporto di dipendenza a scopo protettivo
 omissiva  e salvaguardia dei diritti dei terzi: la difficile
aperte in tema di responsabilità  omissiva  di amministratori e sindaci nella gestione della crisi
cultura delle prove e la causalità  omissiva  nella giurisprudenza della quarta sezione della Suprema
 omissiva  dell'ente pubblico e prevedibilità dell'evento dannoso
tra politica e amministrazione sulla responsabilità penale  omissiva  degli organi di governo
Cassazione sulla responsabilità  omissiva  degli amministratori privi di delega: rivoluzione di
paziente ad una casa di cura "inidonea" risponde di colpa  omissiva 
suprema Corte di cassazione e la responsabilità  omissiva  degli amministratori non esecutivi dopo la riforma del
responsabilità  omissiva  dello Stato per il disastro aereo di Ustica: riconosciuto
dogmatica e comparatistica, critica la qualificazione  omissiva  della condotta accolta dalla Corte, ritenendola frutto
colpa. Affronta, poi, i riflessi della natura attiva od  omissiva  della condotta sull'applicazione del principio di
ridondanza causale sia positiva che omissiva. La causalità  omissiva  consente di evidenziare la differenza tra imputazione
l'A. ripercorre le tappe fondamentali della responsabilità  omissiva  degli amministratori privi di delega, escludendone tuttavia
giurisprudenziali, anche più recenti, in tema di causalità  omissiva  nel settore dell'attività medico-chirurgica, esprimendo
di stabile organizzazione occulta inquadra una fattispecie  omissiva  che non può essere ricondotta alla frode fiscale. Per
scongiurare o ridurre la rilevanza penale della condotta  omissiva  o commissiva del contribuente.
si propone di verificare la compatibilità della condotta  omissiva  nella fattispecie di omicidio preterintenzionale, passando
il principio secondo cui "è integrata una condotta  omissiva  ogniqualvolta lo stesso non si adoperi nell'emanazione di
tema della causalità  omissiva  presenta ancora alcuni aspetti controversi nonostante la
le principali questioni in tema di responsabilità  omissiva  degli amministratori. In particolare, il lavoro affronta i
Corte interviene nuovamente sul rapporto tra condotta  omissiva  della P.A. e operatività dell'art. 2051 c.c. in tema di
pronuncia afferma la responsabilità  omissiva  dello Stato per il disastro aereo di Ustica, con
richiesto, viene riconosciuta la responsabilità  omissiva  del soggetto inerte, essendo irrilevante che quest'ultimo
si proietta innovativamente sulla condotta doppiamente  omissiva  del legislatore, sia nella sua funzione di normazione che
di uffici legalmente dovuti, in riferimento alla ipotesi  omissiva  del reato, di cui all'art. 366 comma 2 c.p., ritiene
così rischiando di immedesimare il giudizio sulla causalità  omissiva  con quello sulla colpa.
nel caso concreto, di un nesso eziologico tra la condotta  omissiva  del danneggiante e l'evento dannoso.
si estende al ruolo del contratto nella fattispecie  omissiva  impropria ed affronta le argomentazioni proposte in
pone in primo piano la rilevanza della negligente condotta  omissiva  del Ministero che, sebbene consapevole dei pericoli
soprattutto, le conseguenti responsabilità della condotta  omissiva  imputabile ai diversi organi legittimati ad agire.
cui il figlio lamenti un danno - derivante dalla condotta  omissiva  del genitore che si sia disinteressato della prole -
Corte di cassazione sul problema della responsabilità  omissiva  degli amministratori senza deleghe dopo la riforma del
dell'evitabilità che, mentre in presenza di una condotta  omissiva  servirà per verificare l'efficacia condizionante
(di natura tecnica) che è alla base della condotta  omissiva  del sanitario.