Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: olocausto

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
nel cuore, strappandogli il prediletto figlio, per darlo in  olocausto  alla Patria.
la guerra e nessuno combattè più battaglie per dare in  olocausto  la guerra a questo ideale di pace universale, di trionfo
ansie subite durante la guerra, a cui diede in  olocausto  un figlio adorato, resero la sua fibra meno resistente al
in questi momenti solenni sull'altare della patria faccio  olocausto  delle mie prevenzioni, de' miei timori, delle mie
che per sua bontà si offre nella solennità di Natale in  olocausto  agli uomini. Cuocete dunque i cappelletti nel suo brodo
ardendo della fiamma più viva, si offrano tutte in  olocausto  sull'altare di una sola; e l'uomo morale in tutta la sua
giovinetto trema come una foglia al vento, e, offrendo in  olocausto  l'anima al suo buon santo, rattenendo il respiro e
frodi, dalle calunnie! quante anime che han fatto di sé  olocausto  alla pace, alla felicità dei fratelli! Ah pur troppo
della passione che le aveva dato l' esultanza del suo  olocausto  d' amore, l' ha lasciata; ma la fitta benda che l' accecava
cioè serve a poco. Non intendo dire con questo che l'  olocausto  nucleare sia impossibile: le quarantamila bombe pronte per
bottone, né lo lasceranno premere, perché sapranno che l'  olocausto  travolgerà anche il loro potere e la loro vita; e terranno
e santa. L'uomo che arriva a offrire se stesso in  olocausto  sull'altare di un sentimento, ci mostra lo spettacolo più
rassegnazione, poichè ciò che perde essa offre in supremo  olocausto  al suo Dio che offerse sè stesso per la salute degli
tu lo sai e lo intendi; io non esigo che tu ti offra vero  olocausto  per le iniquità degli uomini, poichè nè Dio lo esige, nè i
espiare le colpe dell'umanità, e per essa si offrono a Dio  olocausto  di propiziazione. Queste riparatrici si adoperano perchè
sorriso infernale con cui si rallegrò ogni volta che un  olocausto  di sangue sparso dal pugnale della discordia bagnava questa
tradimento come una prigioniera, non doveva essere un vano  olocausto  del suo cuore di sposa infelice al suo dovere di madre
a nostro vantaggio della pubblica opinione, dà in  olocausto  ai rossi le nostre organizzazioni stesse; alle quali poscia
a nostro vantaggio della pubblica opinione, dà in  olocausto  ai rossi le nostre organizzazioni stesse; alle quali poscia
potuto gettare sé stesso, non gli pareva ancora sufficiente  olocausto  per redimersi da questo cumulo d'ingiustizie e di offese,
del bene nel mondo, dove, per un cuore che si sacrifica in  olocausto  sull'altare della virtù, cento egoismi vigliacchi e potenti
però pigliava già forma di sacrificio. Non è santo  olocausto  la morte di un padre che si uccide per salvare l'onore dei
L'ANIMA DELLE CARNI - Romanzo...... » 2 50 Alfredo ORIANI  OLOCAUSTO  - Romanzo... » 3 - Elisa ORZEZKO ARGONAUTI MODERNI -
era all'estremo, ora che ella avrebbe dato volentieri in  olocausto  la propria inutile e triste vita, pur di sviare il pericolo
il fuoco celeste anche sopra tutto il mondo, e ne riceva l'  olocausto  in odore di soavità. Da parte nostra, dopo avere fatto
sono più che un surrogato a quello perfetto. Infatti nell'  olocausto  l' atto del sentimento muove da questo pensiero: « in