Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nunc

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tumeraris; per Jehovam, Gehennam et consecratam aquam quam  nunc  spargo, signumque crucis quod nunc facio. Bombo! Mormo!!
consecratam aquam quam nunc spargo, signumque crucis quod  nunc  facio. Bombo! Mormo!! Gorgo!!!
ex  nunc  e condanna dell'amministrazione ad un facere specifico
Deo dignam existimabant, Jovis glandem appellaverunt, quae  nunc  litteris interlisis juglans nominatur.
imperniata sul doppio parametro temporale, vale a dire ex  nunc  - quanto al danno originario - ed ex tunc quanto al lucro
effetti della secondarizzazione del marchio decorrono ex  nunc  da suo accertamento, lasciando salvi i diritti già
catastale in caso di immobile incendiato ha efficacia ex  nunc  e non retroattiva; infatti, pur se tardivamente presentata,
troppo larga per chi si sente esistere solo nell'hic et  nunc  del presente. Sperimentalismo che ignora deliberatamente la
si rivela come tale, e cioè sempre e solo nell'hic et  nunc  di una coscienza.
però, si schiera per la nullità sopravvenuta parziale ex  nunc  dei contratti in questione invece che per la semplice
est, quondam permagno aestimari ab hominibus in hac gente.  Nunc  res mutata est, et censent talem conformationem minime
annos. Nun piusurtra: Non plus ultra. Nunchettinòra: Et  nunc  et in hora, ecc. Nun pòzzumus: Dal famoso Non possumus di
» alla qual città sonò l'aria per 300 miglia » di una voce  Nunc  finis est mundi, e citava » lettere venute d'Asia a
Pio V dice: « Peritissimi magistri Bartolomei Scappij qui  nunc  prefectus est ex nostris intimis coquis. (Dal Breve: Datum
suffraghino lì dapresso le Sante Regine scolpite dal Vela.  Nunc  dimitte servum tuum, Domine ... Nunc dimitte me, Domine ,
scolpite dal Vela. Nunc dimitte servum tuum, Domine ...  Nunc  dimitte me, Domine , supplica indefesso il nuovo vecchio
in fronte. "Va" diss'egli. "E Lei pregherà per me?" "Sì,  nunc  et semper. " Passi nel corridoio. Una chiave gira nella
est quia non sibimetipsis, vobis autem ministrabant ea quae  nunc  nuntiata sunt vobis per eos qui evangelizaverunt vobis,
di Cristo incorruttibile a noi comunicata. « Nihil ergo  nunc  damnationis est iis qui sunt in Christo Jesu, qui non
terram: opus consummavi quod dedisti mihi ut faciam: et  nunc  clarifica me tu Pater apud temetipsum claritate quam habui
peccati attuali, un corpo perfetto. Onde l' Apostolo: «  Nunc  autem Christus resurrexit a mortuis primitiae dormientium:
factae sunt per aquam » ». E soggiunge: « « Quod et vos  nunc  similis formae salvos facit baptisma: non carnis depositio
finale: « Amen, amen dico vobis, quia venit hora, et  nunc  est, quando mortui audient vocem Filii Dei: et qui
già allora i morti udivano la voce del Figliuolo di Dio, et  nunc  est, benchè non dica che già allora risorgessero, ma che
specchio », che risponde ottimamente a quello: « videmus  nunc  per speculum (2). » E questa eccellenza, questa maggior
quod absconditum fuit a saeculis et generationibus,  nunc  autem manifestatum est sanctis ejus, quibus voluit Deus
della futura risurrezione; onde dice S. Paolo: « Quod autem  nunc  vivo in carne, in fide vivo Filii Dei, qui dilexit me et
questo aggregato di terra non è indicato ancora come hic et  nunc  attualmente sussistente, e in tutto determinato e ristretto
mani, e che si dice farsi a' singoli e non a tutti ( « quod  nunc  in confirmandis neophytis, manus impositio tribuit singulis
« Deus non potuisset ab initio talem creare hominem, qualis  nunc  nascitur, » deducendone che dunque al presente l' uomo
suo dono coll' effetto. Allora dirò con tutto il mio cuore:  nunc  dimittis . Salutate nel Signore il Molinari, che amo in
può tenere la relazione di identità col me, che hic et  nunc  la pronuncia, o con un altro soggetto, che pure la
alla mente, ma di sapere che cosa si debba fare hic et  nunc  . Quindi l' analitico ragionatore si perde e travia sovente