Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: novazione

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la  novazione  si effettua tra il creditore e uno dei debitori in solido
vizi della cosa, azioni edilizie e  novazione  oggettiva
 novazione  di donazione
 Novazione  di donazione e pubblicità immobiliare
contumacia e  novazione  probatoria in appello
e  novazione  della motivazione in corso di giudizio
 novazione  tra il creditore e uno dei debitori in solido libera gli
gli altri debitori. Qualora però si sia voluto limitare la  novazione  a uno solo dei debitori, gli altri non sono liberati che
 novazione  è senza effetto, se non esisteva l'obbligazione originaria.
fondiario: contratto "a scopo di garanzia" tra  novazione  e nullità per difetto di causa concreta
convenuta tra uno dei creditori in solido e il debitore, la  novazione  ha effetto verso gli altri creditori solo per la parte del
originaria derivi da un titolo annullabile, la  novazione  è valida se il debitore ha assunto validamente il nuovo
del collega prof. Angeloni sull'ammissibilità di una  novazione  di donazione, l'ho illustrato nell'ambito di una lezione
gli effetti voluti e le mie perplessità circa una  novazione  di contratto e alcuni volenterosi kamikaze si sono lanciati
 Novazione  oggettiva e contratto modificativo ad effetti non novativi.
donativa accende un rinnovato interesse sull'istituto della  novazione  e sulla possibilità di utilizzare la stessa per sostituire
ed operazioni straordinarie, se ci sia davvero una  novazione  della data di offerta del diritto di sottoscrizione
che la medesima dovesse almeno rispettarsi, e non fare una  novazione  non utile e non necessaria; e di vero colla legge attuale
rispetti politici sconvenientissima, sieno, in virtù della  novazione  del contratto o a titolo di transazione, lasciate senza
in nuce nel provvedimento impugnato; è invece vietata la  novazione  della motivazione, ossia l'enunciazione di motivi del tutto
inquadra tale operazione nell'ambito dell'istituto della  novazione  oggettiva, ritenendo non convincente l'orientamento
di estremo interesse e assai problematico, attinente alla  novazione  del "nomen iuris" dei fatti originariamente contestati
della ravvisabilità degli elementi civilistici della  novazione  o della rinnovazione.
i tratti essenziali dell'intesa. Alla luce della  novazione  legislativa, l'impostazione tradizionale, che censura il
del rapporto obbligatorio - in particolare remissione,  novazione  e compensazione - dipende non già dall'analisi del profilo
del bene di cui si ordina il conferimento, la seconda alla  novazione  del rapporto obbligatorio sotteso alla qualità di socio
Cass. sez. un. civ. 21 giugno 2005, n. 13294 in tema di  novazione  della garanzia e impegno del venditore di eliminare i
delle parti, se l'impegno del venditore configuri una  novazione  rispetto agli obblighi su di lui gravanti "ex lege" in
non congruenti con il proprio bagaglio costituisce una  novazione  oggettiva del contratto, che quindi necessita di un nuoco