Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notificata

Numero di risultati: 205 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
L'ordinanza è  notificata  a chi ha proposto l'impugnazione ed è soggetta a ricorso
è stata proposta personalmente dall'imputato, l'ordinanza è  notificata  anche al difensore.
cessione dev'essere  notificata  al proprietario; finchè non sia stata notificata,
deve essere  notificata  all'ufficio di emissione.
La sentenza è  notificata  all'imputato che non sia comparso.
della citazione deve essere  notificata  al pubblico ministero ed all'imputato.
deve essere  notificata  all'ufficio di emissione.
sentenza che rigetta l'opposizione è  notificata  all'opponente.
sentenza predetta è  notificata  e pubblicata nelle forme di cui all'articolo 624.
mandato può essere scritto in fine della copia del decreto  notificata  al notaro.
e alla persona offesa, unitamente al decreto, è  notificata  la richiesta del pubblico ministero.
del collegio che ammette il giuramento deve essere  notificata  personalmente alla parte.
cartella di pagamento va  notificata  al contribuente entro i termini di decadenza
riassunzione si fa con citazione, la quale è  notificata  personalmente a norma degli articoli 137 e seguenti.
richiesta è  notificata  all'imputato insieme con il decreto di citazione, a'
è  notificata  per estratto a chi propose l'impugnazione ed è soggetta al
Cartella di pagamento inesistente se  notificata  dal concessionario mediante spedizione postale con
La citazione della persona offesa è  notificata  almeno cinque giorni prima della data dell'udienza indicata
l'alienazione è stata  notificata  al venditore, il riscatto deve essere esercitato in
il capo della dogana; la decisione deve essere subito  notificata  all'interessato.
essere  notificata  anche dal messo del comune nel quale ha sede il comandante
è  notificata  per estratto a chi propose l'impugnazione ed è soggetta al
previsto dall'articolo 77 comma 4, la copia del decreto è  notificata  al responsabile civile e all'imputato a cura del pubblico
del giudice che dispone la vendita della quota deve essere  notificata  alla società a cura del creditore.
è  notificata  al consulente tecnico a cura del cancelliere, con invito a
in cancelleria, la sentenza, a cura del cancelliere, è  notificata  alle parti in causa e comunicata al pubblico ministero.
degli obblighi dell'enfiteuta prima che a questo sia stata  notificata  l'alienazione.
può essere  notificata  nei luoghi sopra menzionati collettivamente e
la citazione è  notificata  a più persone, l'originale della citazione deve essere
la contravvenzione non sia stata  notificata  nel termine prescritto dall'art. 141 il pretore pronuncia
cui il giudice ha ammesso l'audizione o l'interrogatorio è  notificata  a cura della parte che ne ha fatto richiesta.
domanda di riparazione è comunicata al pubblico ministero e  notificata  a tutti gli interessati, i quali possono ricorrere per
decorsi dieci giorni dalla denunzia senza che gli sia stata  notificata  opposizione.
è comunicata al pubblico ministero, ed a cura di questo è  notificata  al ricusato e a chi ha proposto la ricusazione.
decorrono dal momento in cui l'ordinanza che le dispone è  notificata  a norma dell'articolo 293.
Il giudice provvede con ordinanza comunicata o  notificata  senza ritardo ai soggetti indicati nel comma 1, che possono
nel termine ordinario decorrente dal giorno in cui è stata  notificata  l'ordinanza di correzione.
sentenza del tribunale deve essere, a cura del cancelliere,  notificata  al notaro ed al pubblico ministero nei modi stabiliti dal
dell'istanza e del decreto è  notificata  all'incolpato nella forma delle citazioni almeno dieci
termine di decadenza di due anni dalla data in cui è stata  notificata  la liquidazione di cui al comma 2.
dell'istanza e del decreto è  notificata  al notaro nei modi stabiliti dal regolamento per le
di vendita è  notificata  a cura del cancelliere del giudice dell'esecuzione alle
comunicata al giudice ricusato e al pubblico ministero ed è  notificata  alle parti private.
richiesta del decreto di citazione a giudizio è  notificata  all'imputato nei modi stabiliti per la notificazione della
ricusazione è proposta con dichiarazione  notificata  dal giudicabile, comunicata al presidente della Commissione