Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negava

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
egli col decidere che nulla v'era a fare, non affermava nè  negava  l'esistenza d'un reato.
saranno uguali alle maggiori spese. Anch'egli dunque  negava  che si potesse trovare nel conto consuntivo un
anche questo moderatissima temperamento non piacque dove si  negava  il diritto di patronato; e si disse che era una specie di
forme attuali ebbero una origine comune. Giorgio Cuvier  negava  l’unità di composizione e sosteneva l’immutabilità delle
artista che, come Caravaggio,  negava  il valore normativo della tradizione classica non poteva
quadro sul mandato di arresto europeo nella parte in cu  negava  agli stranieri residenti alcune tutele previste per i
ha così confermato il decreto del Presidente Lula che  negava  l'estradizione, rinviando eventuali pretese dell'Italia a
di cristianesimo, come di due cose diverse e distinte, che  negava  il problema stesso che si proponeva di risolvere, ma a
operava sostanzialmente su due fronti: sotto un profilo si  negava  l'applicabilità delle guarentigie di cui all'art. 7 Stat.
del procedimento ex art. 700 c.p.c. il datore di lavoro  negava  la domanda, eccependo la sua inidoneità psicofisica e
il male che fu fatto loro soffrire nei riformatori. - Il 3%  negava  risolutamente il fallo imputato, e l'11% affermava il suo
di pensiero, con l'accusa di antipatriottismo, e che  negava  a coloro che apertamente professano la regione cattolica e
di essere. Tuttavia, secondo l'Agenzia, l'orientamento, che  negava  la deducibilità degli accantonamenti all'indennità
d'Appello di Cagliari limitatamente al punto in cui questa  negava  l'attenuante del fatto di minore gravità, in riferimento
Alpi all'Egitto, e dal re Teodoro di Abissinia a Maometto,  negava  l'efficacia degli ostacoli materiali, ha finito il suo
di faciloneria, d'ignoranza, di gusti plebei; gli  negava  il diritto di essere un'arte, ma solo un giocattolo, una
conferma il superamento della tradizionale tesi che  negava  l'applicazione dell'art. 2043 c.c. in materia coniugale,
del 1817 a sollievo delle popolazioni danneggiate, si  negava  poi per necessità di bilancio l'abbuono della sovrimposta
exequatur voluto dalla legge: non potevamo riconoscere chi  negava  rispetto ed osservanza alle leggi dello Stato. Noi abbiamo
con la vecchia voce dei democratici e dei socialisti,  negava  l'esame di stato; oggi l'esame di stato verrà. Chi potrà
papa e principi, che tutto quello che domandava non gli si  negava  niente e si serviva dei denari in maritare zitelle
la giurisprudenza di legittimità degli anni Novanta, che  negava  l'esistenza di un potere di apprezzamento delle ipotesi di
in termini di convenzione matrimoniale. Inizialmente, si  negava  la configurabilità del negozio istitutivo del fondo
fatta assieme agli operai cattolici, ai quali una volta si  negava  ostinatamente il diritto di esistenza, le affermazioni dei
parlare per capire dal linguaggio ch’era galileo. Ma Pietro  negava  senza tregua ancora. Così fanno coloro che urlano in
ad essi, senza riuscire a persuader l' avversario. Zenone  negava  l'esistenza del moto; Diogene, senza spendere parole, si
 negava  la libertà dell’attenzioneHALLER, Vol. V, pag. 553. e
volontà artistica usa per una data intenzione». Weber  negava  naturalmente che si potesse parlare di un «progresso»
il proprio morale durante l'inverno. Ora nessuno piú  negava  che gli yankees fossero buoni soldati e avessero dei bravi
nel lungo interrogatorio che fece ad Andrea. Il giovane  negava  di aver preso i denari: allora il padre
non di trecento coperti, ma di trecento tovaglioli;  negava  la medesimezza della così detta casa di Dante in Firenze. E
invettive dei giudici, sballottati fra la scienza che  negava  da sè stessa la propria efficacia colle flagranti
avevo l'impressione di subire un'ingiustizia, perchè mi si  negava  il diritto, il modo di ripararlo, o almeno d'espiarlo con
di largo censo, senza verun impegno di famiglia, la quale  negava  essere sua zia la poveretta che veniva a bussare alla sua
costante, vigorosa dei temperamenti linfatici. Palmira non  negava  mica che il suo Secco fosse buono: anzi in certi momenti
un cencio di ricordo, il solo, se quella gentaccia le  negava  il resto.... quasi un diritto. Oh! ed essi che cosa
le mani per acciuffarlo. L'altro metteva pietà, non  negava  nulla, diceva d'aver perso la testa, domandava scusa,
allo spirito umano. Il suo odio contro Rosmini, del quale  negava  iracondamente anche l'ingegno, lo faceva alla prima
ricchi che erano venuti ad abitare ad Atlanta; ma Rhett  negava  sempre di essere intervenuto in una maniera qualsiasi. Pur
febbre di conquistarsi un avvenire, di cui la famiglia gli  negava  il diritto. In quell'edifizio tetro, fra tutte quelle cose
di religione aveva già avuto molte crisi, ma ormai non  negava  più che Dio esiste, anzi era sua ferma volontà cercarlo,