Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mitigare

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
disegno di legge è un modesto ma efficacissimo elemento per  mitigare  le lotte fra capitale e lavoro.
risorse per concedere dei sussidi che potranno valere a  mitigare  i danni sofferti da quelle popolazioni.
 mitigare  l'effetto morale della meschina restrizione s'invocano
un compenso a tante perdite, chiese qualche mezzo per  mitigare  i dolori di pressochè tutta la sua popolazione.
in crediti d'imposta, introdotta con l'intento di  mitigare  il possibile effetto negativo derivante dalle regole di
l'orientamento della Corte di cassazione inteso a  mitigare  interpretazioni eccessivamente rigorose in tema di
toccate a Noto, mentre desiderava poter fare opera per  mitigare  i dolori che ne erano la conseguenza. Ma gli anni
una "policy" e ad un "software" di sicurezza, allo scopo di  mitigare  gli eventi avversi più comuni.
sociale o di carattere politico; perocchè se deve servire a  mitigare  la lotta fra capitale e lavoro, si capisce bene, che la
del danneggiato nell'ambito di un più generale dovere di  mitigare  il danno.
delle misure per prevenire o  mitigare  il rischio di riciclaggio e nello spirito di collaborazione
 mitigare  gli effetti della crisi economica è opportuna
dal contratto, quale correttivo diretto a evitare o  mitigare  le conseguenze negative cui potenzialmente conducono tali
quasi il favore altrui od il tempo potessero cancellare o  mitigare  l'indole prava della colpa.
danni fino alle attuali proposte, anche legislative, per  mitigare  il fenomeno della medical malpractice e di tutti i
di finezze psichiche ineffabili perdurò in lui tanto da  mitigare  anche nel nuovo modo di visione, lo squadro impersonale di
le quali detta attività possa, se non elidere, almeno  mitigare  il rischio stesso.
comportata nella maniera più deludente possibile. Né poteva  mitigare  il mio pessimismo il comportamento degli azzurri nella
altri espedienti che in casi estremi si hanno sempre per  mitigare  almeno una sventura. È una questione di dignità italiana, e
hanno la pelle molto grassa e sensibile. Un mezzo atto a  mitigare  l'irritazione della pelle è la crusca di frumento (semola).
emulsione di balsamo e di grasso. Un rimedio domestico per  mitigare  l'irritazione della pelle sono i decotti di camomilla e -
la crisi ha imposto al Paese; 3) siamo comunque riusciti a  mitigare  l'incremento della rischiosità. Infatti, l'aumento delle
e dalla dottrina maggioritaria, che, al fine di  mitigare  gli effetti conseguenti alla presunzione legislativa di
é l'unico strumento di diritto positivo che consente di  mitigare  il rigore del trattamento sanzionatorio nel quale, in forza
iniziato dal Protocollo di Montreal ha la possibilità di  mitigare  questi problemi, ma rimane aperta la questione della sua
e dalla dottrina maggioritaria, che, al fine di  mitigare  gli effetti conseguenti alla presunzione legislativa di
ebbe a deliberare questa Camera, hanno appunto provveduto a  mitigare  gli effetti della crescente fiscalità. Noi riconosciamo che
giustiziale o in autotutela avrebbe potuto evitare o  mitigare  il pregiudizio effettivamente subito.
di giovani lavoratori immigrati hanno consentito solo di  mitigare  gli effetti negativi dell'invecchiamento, dall'altro lato,
di qualsiasi grado in principio, per rinfrescare e  mitigare  il dolore, impacchi di acido acetico diluito, o fasciature
e giurisprudenziale ha individuato percorsi volti a  mitigare  l'eccessivo disfavore nei confronti del danneggiato
una domanda riconvenzionale di profilo difensivo idonea a  mitigare  l'esito sfavorevole al convenuto. In tal modo essa aderisce
fisiche aventi la massima aliquota marginale. Al fine di  mitigare  la penalizzazione conseguente all'applicazione retroattiva
fisiche aventi la massima aliquota marginale. Al fine di  mitigare  la penalizzazione conseguente all'applicazione retroattiva
il ricorso a istituti teleologicamente orientati a  mitigare  l'eccessiva severità della risposta punitiva e sovente
diversi, alcuni giuristi romani si preoccuparono di  mitigare  tali effetti, suggerendo ai pretori soluzioni equitative
lesivo, senza, però, dover cadere, nell'intento di  mitigare  il trattamento sanzionatorio previsto in caso di omicidio
del 2008 - in una prospettiva "sostanzialistica", tale da  mitigare  le conseguenze processuali naturali per il caso del mancato
anche «Lady di ferro», non doveva impegnarsi a  mitigare  dei sospiri. Il solo brivido è stato l'elenco dei
uomo. Gli altri due maestri compresero invece che bisognava  mitigare  lo strazio del soggetto con la idea de’ fanciulli, i quali
le circostanze attenuanti hanno la specifica funzione di  mitigare  la pena, conformandola alle peculiari caratteristiche di
passata miseria; infamia cui non valgono a coprire e a  mitigare  né i cessati bisogni, né le splendide vesti, né le ignobili
bollacce, che stentavano a risecchirsi; e Moschino, per  mitigare  lo spasimo, vi cacciava dentro le unghie, e faceva peggio.
nulla detrarre ai rispettivi diritti, serve moltissimo a  mitigare  l'asprezza delle reciproche esigenze. Ai partigiani
famiglia" e la riforma del diritto societario) concorrano a  mitigare  parte delle ricadute negative proprie del modello di
e 106 del TUB) una serie di principi e linee guida volte a  mitigare  il "rischio antiriciclaggio". Tali disposizioni introducono