Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifestare

Numero di risultati: 271 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
Vuole il Governo  manifestare  il suo pensiero?
il diritto costituzionalmente garantito di riunirsi e  manifestare  liberamente
doppia natura acida e basica la possono  manifestare  gli acidi deboli, e le basi deboli.
sole parole dirò per  manifestare  la mia opinione sulla redazione dell'articolo, tostochè la
creda che in tali circostanze nessuno abbia il diritto di  manifestare  la propria opinione.
conseguenza su questo articolo io serberò di  manifestare  le deliberazioni della Commissione quando essa le avrà
Caminada, sorridendo, come chi è avvezzo a sentirsi  manifestare  meraviglie e diffidenze, rispose:
in un paese libero e credo che dobbiamo liberamente  manifestare  le preoccupazioni dell'animo nostro.
hanno diritto di  manifestare  liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e
mi hanno impensierito, ed è perciò che ho chiesto di  manifestare  le mie idee alla Camera.
che ci sono gli altri emendamenti sui quali essa deve pure  manifestare  il suo avviso.
con la brevità del tempo che abbiamo dinanzi, credo  manifestare  alla Camera un mio concetto.
a me) e crediamo che sia debito di ogni deputato di  manifestare  nettamente le sue opinioni in qualunque contingenza
contingenza politica; noi abbiamo dunque creduto di  manifestare  in questa quale fosse il nostro pensiero e quale la via di
dunque termino col  manifestare  di nuovo la mia meraviglia che contro questo principio, che
ed essendo inutile di proporre emendamenti, non farò che  manifestare  un mio desiderio che sia meglio armonizzato l'art. 15 della
anche qui io non propongo emendamenti, bensì mi limito a  manifestare  il desiderio che si dichiari non essere necessario
è debito mio e come comporta il regolamento della Camera, a  manifestare  le opinioni del Ministero sulla sfilata di emendamenti che
che in tutta Italia s'accenni un moto, un desiderio di  manifestare  il pensiero che sta nell'anima delle moltitudini a
commissario di quest'ufficio, e quindi credo conveniente di  manifestare  alla Camera quali furono le opinioni, alle quali erasi
abbiamo stimato nostro dovere di  manifestare  alla Camera queste osservazioni, e crediamo che il Governo
permette ai dolenti di abbandonarsi alle loro emozioni, di  manifestare  quelli che Leonardo chiamava “affetti”, in una mescolanza
(Della Giunta) Io sento l'obbligo di  manifestare  il voto che espressi nella Giunta, e quindi di richiamare
il coniuge è nell'impossibilità di  manifestare  la sua volontà, ovvero se, essendovi separazione legale,
in quei popoli il diritto di largamente e liberamente  manifestare  i voti loro…»
conseguita dunque che uno stesso e medesimo corpo può  manifestare  proprietà ora acide, ed ora basiche, secondo la influenza
certo non hanno pensato a schivare fatiche, ma hanno inteso  manifestare  sinceramente il loro onesto giudizio nel supremo interesse
hanno diritto, nei luoghi dove prestano la loro opera, di  manifestare  liberamente il proprio pensiero, nel rispetto dei princìpi
so  manifestare  con parole adeguate la grande reverenza, che la vita del
così esse mi saranno di lieto augurio per quelle che potrà  manifestare  il ministro dei lavori pubblici.
credo fermamente che parte dei mali che si sogliono  manifestare  nei seminari si devono alla limitata, anzi alla nessuna
trovarsi d'accordo coll'onorevole ministro; è obbligata di  manifestare  la sua ferma intenzione di mantenere la sua proposta.
delle stesse schede le cabine nelle quali l'elettore dovrà  manifestare  il proprio voto.
questione politica, non possa che riprovare questi fatti e  manifestare  la sua vivissima simpatia a coloro che, esercitando il
nella considerazione dei periodi preistorici dell'arte; a  manifestare  una garbata contrarietà ai tentativi di spiegazioni
introduce: in primo luogo, la distinzione tra dissentire e  manifestare  il dissenso; in secondo luogo, la distinzione tra dissenso
non debba riferire all'assemblea, risoluzioni dirette a  manifestare  orientamenti o a definire indirizzi su specifici argomenti.
voluto  manifestare  oggi il mio pensiero, poichè l'onorevole presidente del
della libertà dei cittadini, lascierà loro libertà di  manifestare  le loro opinioni, che guarderà alle amministrazioni nel
quando, in occasione della discussione generale, ebbi a  manifestare  come nello stato attuale il Ministero non abbia presa
marittima. Io già ho avuto tante volte l'occasione di  manifestare  alla Camera le mie opinioni in proposito che ora non mi
punto nel quale la Commissione non è in grado neppure di  manifestare  la sua opinione e di deliberare; non di meno io toccherò
del giudizio, di cagionare comunque disturbo ovvero di  manifestare  in qualsiasi modo opinioni o sentimenti.
per trattare anch'essi della legge sopra la Chiesa e  manifestare  la propria opinione.
quando il Ministero avrà assunto la responsabilità di  manifestare  la sua opinione alla Camera intorno al tutto, il che non ha
80 anni la legge sull'ordinamento forense cominciava a  manifestare  qualche segno di vecchiaia e, dopo molti tentativi, il
personale. Se il coniuge è nella impossibilità di  manifestare  la sua volontà, il giudice tutelare può, per gravi motivi,