Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestranze

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
concessione può essere data alle stesse compagnie delle  maestranze  portuali.
 maestranze  addette alle operazioni portuali sono costituite in
delle operazioni portuali, esclusivamente delle  maestranze  costituite nelle compagnie o nei gruppi.
portuali, si avvale di personale non appartenente alle  maestranze  costituite nelle compagnie o nei gruppi è punito con
e una rappresentanza del corpo redazionale e delle  maestranze  del quotidiano II Gazzettino in occasione dell'ottantesimo
schiavitù ed elevato alla nobiltà spirituale e civile delle  maestranze  dei comuni italiani, che oggi rivive nelle nuove ragioni
di 800 quintali di riso presso la ditta Inverni. Ora le  maestranze  degli stabilimenti della Società Ceramica Richard-Ginori
acquisizione dell'Alfa Romeo. Ma ciò che più conta per le  maestranze  è quella parte del comunicato in cui la nuova Casa
la rinata azienda. De Vecchi dice che per ora sindacati e  maestranze  si rivolgono per il finanziamento alla Regione. «Anche i
non può superare il rapporto di 3 a 2 rispetto alle  maestranze  specializzate e qualificate in servizio presso il medesimo
di operai. Si vociferò pure di suggerimenti dati dalle  maestranze  e non ascoltati dai dirigenti lo stabilimento, di lamentele
a intervenire con danno della economia generale. Sembra che  maestranze  metallurgiche ed alta banca abbiano lo stesso interesse ad
sommari dati dai missionari, sono costruite e decorate da  maestranze  locali. La contaminatio d'iconografia pagana e
nel principio di valersi in ogni caso di materiali e di  maestranze  del luogo. La condizione della minima spesa costituisce,
di dimostrare di non aver potuto altrimenti utilizzare  maestranze  e mezzi. Nel lavoro si mostra in primo luogo che l'impresa
con attenzione nei Paesi in via di sviluppo, coinvolgendo  maestranze  e dirigenti locali e suggerendo modelli di sviluppo che
vescovo di Venezia. Essi davano all'arsenale le migliori  maestranze  e avevano il privilegio di vogare il Bucintoro, la barca
di una complice dell'ingiustizia, a nome di antiche sue  maestranze  venerabilissime, vengo, sebbene a malincuore, a
è stato un lavoro balordo. Intanto, mica per dire, ma le  maestranze  del posto erano tutte cefole: forse erano bravi a menare la