Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madamina

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che spunta solamente all'ombra del Duomo. L'origine della  madamina  si perde nei misteri affumicati di un retro-bottega o di
le orlatrici di scarpe, le lavoranti in tabacco ; ma la  madamina  nasce e muore in Milano. Come il mondo antico, ella ha
a casa a due, a tre, rare volte sole, e se è sola la  madamina  ci ha il suo bravo perchè, nascosto sotto il pastrano di un
sono vecchi sospirano. Età dell'oro! Dopo i trent' anni la  madamina  non c'è più ; o muore o si marita, e allora cessa di essere
guardia tutt'attorno per la Marchesa di Cavour. La bella  Madamina  monta in carrozza, in carrozza è ben montata alla Venaria
le guardie tutt'attorno per la Marchesa di Cavour. La bella  Madamina  forzò le guardie, le guardie ben forzò; per quelle stanze
state zitta voi. La Marchesa è più bella di voi. - La bella  Madamina  monta in carrozza, in carrozza ben montò, che in Francia la
Francia la vuol tornare. Quando fu a metà strada, la bella  Madamina  si volta indietro, vide venire due staffieri. - O ferma,
fermare e dentro una torre ti farò cacciare. - La bella  Madamina  ben gli disse: - Se non fosse del mio figliolino, mai più,
per entrare nelle porte, tutti facevano solennità. La bella  Madamina  è tornata. Mandò a chiamare la signora Marchesa: Io vi dò
più naturale del mondo tra i vostri pensieri e quel nome di  madamina  - quel nome che appartiene alle sartine, e più specialmente

Cerca

Modifica ricerca