Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: locke

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che la scuola inglese ha compresa in un senso positivo, dal  LOCKE  in poi; scienza comparativa, che seguendo il metodo di
della Trinità: in un saggio inviato al filosofo John  Locke  e rimasto inedito sostenne che il dogma trinitario è una
abitudine, siccome è stato notato fino da DESCARTES e da  LOCKE  (1 W. JAMES: «Principii di Psicologia», trad. it., pag.
 Locke  scriveva che poche cose Dio ci concede di conoscere con
una «direzione costante» verso uno scopo determinato.  Locke  distingue il «wit» dal giudizio, poiché «se l’arguzia
facendo scempio della saggezza dei suoi classici, come il  Locke  e il Rousseau, aveva finito per travasare tutta l'autorità
ad offrire un'altra occasione al processo di quella che il  Locke  chiamerà la “mente attiva".
tocca la certezza. Nei suoi Saggi sull' intendimento umano,  Locke  LOCKE, Essai philosophique concernant l'entendement humain.
docilissimo ed altero ubbidì e servì alla voce di Giovanni  Locke  e degli altri suoi maestri e duci, i quali si persuasero di