Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limiteremo

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 limiteremo  pertanto ad avvertire che il postulato delle tre dimensioni
brevità ci  limiteremo  qui a stabilire alcune proposizioni sulla cicloide
 limiteremo  qui a rilevare che si può avere una valutazione del valore
i momenti di inerzia rispetto a rette; onde a questi  limiteremo  il nostro studio.
ha del meraviglioso, la sua biologia non è da meno. Ci  limiteremo  a tre esempi.
 limiteremo  qui ad elencare i tipi principali di aberrazioni
di alto interesse matematico (v. bibl. n. 33): noi ci  limiteremo  qui alle nozioni essenziali della loro teoria.
anche soltanto i principali tipi di mutazioni trovate: ci  limiteremo  ad accennare ad alcune.
qui illustrare questi varî modi del ciclo delle piante: ci  limiteremo  a qualche cenno sulle piante superiori (Fanerogame
approssimazione, e così per le successive; noi però ci  limiteremo  alla prima.
lotta fra società religiosa e società civile in Italia, ci  limiteremo  qui a poche osservazioni preliminari.
tutte le errate impressioni del lettore polemico, e ci  limiteremo  a qualche esempio, nella speranza che sia bene scelto e che
descrivere per minuto tutte queste capricciose figure, ci  limiteremo  a scorrere le principali per dare una guida al lettore, che
provenienti dalle file dei neo-realisti o autonomi — ci  limiteremo  in questa rassegna a trattare di alcuni e cioè: Lorenzo
dà risultati molto più eccellenti e perfetti. Laonde ci  limiteremo  volentieri a far conoscere il procedimento a secco del sig.
tali moti presentano anche per le applicazioni, qui non ci  limiteremo  a dedurne le proprietà dai teoremi generali sui moti rigidi
 limiteremo  pertanto a dire che le forze omeopolari sono una
e uno ormonale, caratteristico dei Vertebrati. Ci  limiteremo  a riassumere brevemente alcuni dei fatti principali,
Sull'effetto di un campo elettrico o magnetico ci  limiteremo  a citare i risultati seguenti:
delle « penitenze » mentre in questo breve capitolo ci  limiteremo  ad indicare alcuni giochi che hanno per fine esclusivamente
che servono per fare le vedute ed i ritratti; quindi ci  limiteremo  a dare qui le formole per la costruzione della comune lente
ispirazione, eccede i limiti del nostro scopo presente; ci  limiteremo  ad un giudizio che le cose da noi dette sui caratteri veri
della reazione unitaria F. Per semplicità noi ci  limiteremo  a considerare il caso particolare (e, come vedremo,
ne fu tentata la soluzione. Per necessità di spazio, ci  limiteremo  qui a riassumere quanto più brevemente è possibile i
della salute e sicurezza sul lavoro. In questa sede ci  limiteremo  ad una "panoramica dall'alto" delle norme del t.u. che,
soddisfacente anche sotto l'aspetto quantitativo. Noi ci  limiteremo  a far rilevare che le formule del § precedente lasciano
alla radiazione emessa, ci  limiteremo  ad enunciare il risultato essenziale della teoria di Dirac.
portate a integrare la famiglia dei comuni antipasti. Ci  limiteremo  dunque al puro necessario, preferendo piuttosto accennare
di questa (cfr. cap. XV) e senza tornare sull’argomento, ci  limiteremo  a constatare che, ov’essa è possibile e dà prodotti fertili
di entrare in particolari, per ragioni di spazio, ci  limiteremo  ad accennare ai principî su cui sono basati.
frequenza delle varie componenti di ciascuna riga: noi ci  limiteremo  ad osservare che le differenze di frequenza risultano
gonadi (di essi si farà cenno nel cap. successivo) e ci  limiteremo  a considerare i casi in cui le gonadi stesse vengono
per ora proporsi, accetteremo questa sua riserva; e ci  limiteremo  allora a pregarlo di non volere almeno in una nuova
complessivo della figura umana molto lungo e difficile; ci  limiteremo  al solo busto, occupandoci in ispecie del ritratto; poichè,
entrare in ulteriori particolari, ci  limiteremo  a ricordare che la gametogenesi può, negli ibridi, essere
finite. Non cercheremo di chiarire questo punto, e ci  limiteremo  ad osservare che s'introduce qui qualche ipotesi solo
le forze applicate agli n - 2 nodi intermedi. Noi qui ci  limiteremo  a discutere questo problema di equilibrio nel caso in cui
figurativa, Giovan Battista Tiepolo, del quale ci  limiteremo  ad illustrare uno dei più grandiosi esempi di «sfondato»:
a suo tempo tutte le ragioni a provare questo asserto; ci  limiteremo  per ora a svolgere quanto più chiaramente e brevemente ci
disciplina della circolazione stradale. In questa sede ci  limiteremo  ad alcune brevissime considerazioni sulle modifiche
chiesa. Perciò parlando del contegno nella casa di Dio, ci  limiteremo  ad alcune indicazioni generali, raccomandabili piuttosto a
Ci  limiteremo  al caso k 0 = cost., cioè all’ipotesi che allo stato
Anche questo campo di ricerche è appena agli inizi, e ci  limiteremo  perciò ad accennare a qualcuno dei risultati principali, a
provato da molti fatti che verranno esposti nel seguito. Ci  limiteremo  qui ad accennare ad una delle prove che storicamente ha
che verrà meglio chiarito e precisato in Dinamica, qui ci  limiteremo  ad affermare che durante il moto si può ritenere che la
i suoi notevoli contributi alla meccanica, tra cui ci  limiteremo  a ricordare le leggi del moto pendolare con applicazioni
costituenti la così detta teoria del potenziale. Noi qui ci  limiteremo  a sviluppare di codesta teoria le prime nozioni, che nel
Le Soleil, quindi, ad essa rimettendoci pel resto, ci  limiteremo  qui a dire ciò che riguarda esclusivamente le stelle.
già troppo discusso delle «prove» della evoluzione, ci  limiteremo  ad una considerazione pregiudiziale, che è di importanza
i suoi notevoli contributi alla meccanica, tra cui ci  limiteremo  a ricordare le leggi del moto pendolare con applicazioni