Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: latifondi

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
(Contea di Modica - patti agrari -  latifondi  e gabellotti - usura)
rapporto ai contratti agrari dei  latifondi  e alle condizioni degli agricoltori,tale istituzione
agrari per la condotta dei  latifondi  a cultura di cereali
di Siena — Sull'ordinamento del Credito agrario e dei  latifondi  in Italia (Opuscolo di considerazioni), 5 copie;
dei contratti agrarii per la coltura dei cereali nei  latifondi  siciliani. Mi limito ad una sintesi generale:
lo più i grandi  latifondi  mancano di sufficienti case coloniche, mancano di acqua e
all'ufficio di sanità 371 casi di malaria). Perciò i  latifondi  sono disabitati, e la popolazione agricola si agglomera
agricola si agglomera nelle città, che distano dai  latifondi  da sei a dieci e a venti e più chilometri di cammino.
troveranno coi fittabili che non pagano e sulle braccia i  latifondi  da dover condurre, perchè abbandonati da questi fittabili?
del tempo fra nazioni decadenti cresce e dilaga: e sui  latifondi  dell'impero morente gli schiavi erano moltiplicati
è tanto scritto e parlato non esistono gabellotti, perchè i  latifondi  in parte sono stati spezzati o messi a coltura intensiva,
quasi dote comune delle minute aziende locali. — Quei  latifondi  pubblici (patrimoniali), che constano invece di terre
e ciò a complemento di quanto analogamente si tenta sui  latifondi  privati.
Ma nel mezzogiorno della penisola, signori, laddove  latifondi  estesissimi, non meno pregiudizievoli di quelli che Plinio
l'influenza dei costumi e delle leggi permise che i  latifondi  si concentrassero nelle mani dei ricchi; quivi
che i beni stabili in genere sono deprezzatissimi: i  latifondi  non trovano compratori, i piccoli si vendono con
minutissimi, come quelli dei fittaioli irlandesi sui  latifondi  dei «lords» anglicani. — E la tendenza a grandeggiare non
malaria (lungo le spiagge marine, in Sicilia, Sardegna) e i  latifondi  incolti o di coltura estensiva,le leggi sociali finora
beni collettivi o demaniali. I disegni di Crispi (1894) sui  latifondi  siciliani, di Luzzatti (1905) per le piccole proprietà
l'avrebbero che quei proprietari i quali mantengono i loro  latifondi  a coltura estensiva, a base esclusivamente di grano, mentre
società agricolo-pastorale, sorta con compiti di tutela dei  latifondi  baronali (guardianie), caratterizzata da particolari
ultimi tempi dell'impero occidentale l'esaurimento dei  latifondi  e la ruinosa decadenza d'ogni ricchezza trassero i romani a
abbeverare gli animali in qualche fontana vicina. In certi  latifondi  nell'està [sic] si ha grande penuria di acqua; 4) Del fieno
de' Medici in poi), furono ricostituiti (ripetesi) i  latifondi  in tutta Europa. — E questi vennero dovunque, dalla Spagna,
in cui i ricchi proprietari conoscevano appena di nome i  latifondi  che loro permettevano di vivere nelle delizie delle città,
gabellotti e il dazio di protezione, i prezzi dei fitti dei  latifondi  si sono elevati. Però il gabellotto non solo si rifà di
soltanto di uno Stato ove dominano irreparabilmente i  latifondi  incolti o di coltura estensiva si introduca l'enfiteusi
Prussia orientale e di Posen), lo Stato compera da sé i  latifondi  privati e, dopo averli bonificati e poi restaurati (se
giustizia distributiva sociale; sicché l'incentramento dei  latifondi  e del capitalismo feneratizio, col suo contrapposto il
da parte del proprietario assenteista, che ha aggravato i  latifondi  di ipoteche; poi all'abbandono operaio per l'emigrazione;
sorpresa e che gioia dopo quel lungo viaggio a traverso ai  latifondi  disabitati e alla triste regione zolfifera! - Ecco l'Etna!
Alla sua morte la contessa Fosca si trovò in possesso di  latifondi  sterminati, di debiti colossali, e di un ragazzetto