Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intracomunitarie

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ricerca della prova "formale" delle cessioni  intracomunitarie 
prove delle cessioni  intracomunitarie  di imbarcazioni da diporto
autorizzatorio per le operazioni  intracomunitarie 
delle entrate definisce delle cessioni  intracomunitarie 
(nuovo) momento impositivo delle operazioni  intracomunitarie 
della procedura di fatturazione delle operazioni  intracomunitarie 
diritto al rimborso nelle operazioni  intracomunitarie 
"ampia" delle frodi nelle operazioni  intracomunitarie 
beni propri nell'Unione Europea assimilati alle operazioni  intracomunitarie 
"VAT package" modifica le operazioni  intracomunitarie  degli enti non commerciali
del trasporto nelle cessioni  intracomunitarie  tra problemi irrisolti e prospettive future
un bilanciamento tra esigenze di lotta alle frodi  intracomunitarie  e sacrifici imposti al contribuente
lotta alle frodi  intracomunitarie  IVA si fa più serrata. L'art. 27 del d.l. n. 78/2010
in materia di modulistica e di effetti sulle operazioni  intracomunitarie  del mancato rilascio dell'autorizzazione.
del gettito IVA tra i Paesi UE coinvolti nelle operazioni  intracomunitarie  poste in essere dagli operatori italiani.
sia quella connessa al regime delle prove delle cessioni  intracomunitarie  restano, ad oggi, non definitivamente chiarite.
che sia già stata determinata in base alle operazioni  intracomunitarie  poste in essere nel corso del 2003, oppure, in via
fini IVA, la simulazione di cessioni  intracomunitarie  non è, di per sé, cioè, intrinsecamente, illegittima, ma lo
D.L. n. 331/1993, sul momento impositivo delle operazioni  intracomunitarie  e sulle disposizioni ad esso collegate, in particolare sui
del 2010 dove il regime di non imponibilità delle cessioni  intracomunitarie  viene negato in dipendenza della frode commessa
fra esenzione interna ed esenzione riferita alle cessioni  intracomunitarie  e alle esportazioni, e risolto, anche in tale occasione,
l'occasione per richiamare la disciplina delle operazioni  intracomunitarie  effettuate dai "nuovi minimi", ai quali, in via di
e gli elenchi riepilogativi degli acquisti e delle cessioni  intracomunitarie  direttamente all'Ufficio doganale, evitando la presenza di
quindi, essere intensificati i controlli sulle operazioni  intracomunitarie  e le indagini bancarie e troveranno piena applicazione le
in riferimento al regime autorizzatorio delle operazioni  intracomunitarie  e, dall'altro, l'esigenza di specifici chiarimenti sui
fruizione del regime di non imponibilità per le cessioni  intracomunitarie  di imbarcazioni da diporto, sulla scia di precedenti
comunitario, si considerano «assimilate» alle cessioni  intracomunitarie  «ordinarie» e, quindi, beneficiano del regime di non
che, in caso di violazioni o errori, per le cessioni  intracomunitarie  sia apparentemente previsto un regime sanzionatorio più
comunitaria, come accade nel caso delle operazioni  intracomunitarie  poste in essere da operatori non iscritti al VIES [Vat
presentazione degli elenchi riepilogativi delle operazioni  intracomunitarie  anche con riferimento alle prestazioni si servizi.