Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpelli

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
procedura unificata per gli  interpelli 
degli  interpelli 
parziale della disciplina degli  interpelli 
(legge n. 23/2014) sul riordino della disciplina degli  interpelli  potrebbe consentire il superamento di una situazione ormai
uniformare ove possibile le procedure (al momento alcuni  interpelli  disapplicativi seguono le procedure degli interpelli
alcuni interpelli disapplicativi seguono le procedure degli  interpelli  interpretativi), snellirle (magari trasformando qualche
le formalità connesse alla presentazione degli  interpelli  e alla loro impugnabilità e rimuovere le chimere connesse
mediazioni e  interpelli  in materia doganale
 Interpelli  fiscali: preventività rispetto a cosa?
consultivo, dovrebbero essere mantenute le differenze tra  interpelli  speciali e ordinari, perché rispondano a funzioni diverse e
una più razionale applicazione per evitare che gli  interpelli  concorrano ad alimentare l'incertezza piuttosto che a
delega fiscale più omogeneità ed efficienza per gli  interpelli 
 interpelli  tributari nella relazione finale della Commissione Biasco
charge" al buio degli  interpelli 
e armonizzazione della disciplina degli  interpelli 
entrate illustra la non impugnabilità delle risposte agli  interpelli 
fiscale della società partecipata e rapporti tra  interpelli 
di quale interpello si applica al caso concreto. Gli unici  interpelli  obbligatori sono quelli disapplicativi, che cioè
di effetti fiscali favorevoli. Tutti gli altri  interpelli  sono facoltativi, ma per quelli probatori il contribuente
nuovi  interpelli  tra unitarietà della disciplina e specificità delle singole
efficienza del relativo assetto, eliminazione degli  interpelli  obbligatori che siano fonte di aggravi. Muovendo da tali
delle entrate la trattazione e la risposta a tutti gli  interpelli  avanzati dalle imprese di maggiori dimensioni,
pareri. Nell'ambito della riforma della disciplina degli  interpelli  è stata, altresì, sancita la non impugnabilità autonoma
delle risposte, ad eccezione di quelle relative agli  interpelli  disapplicativi per le quali è stato ideato un sistema di
con l'espressa eccezione proprio per quelle relative agli  interpelli  che riguardano la disapplicazione di norme tributarie; in
affermazioni non sempre condivisibili, che le risposte agli  interpelli  non sono impugnabili, fra l'altro, perché non hanno natura
dalle modifiche del d.l. n. 185/2008 alla disciplina degli  interpelli  sembra lontano dalle aspirazioni di armonizzazione
potrà non riflettersi anche sulla disciplina propria degli  interpelli  proposti da soggetti diversi da quelli di più rilevanti
interpretazione ministeriale (Raffaello Lupi); utilizzo di  interpelli  rispetto a situazioni contenziose su anni pregressi tra
queste le principali caratteristiche del nuovo regime degli  interpelli  tributari, il cui assetto è stato profondamente rivisitato
di una serie di cause legali di inammissibilità degli  interpelli  evidenzia che il contribuente è titolare di un diritto
versamento degli acconti per il 2012 e alla gestione degli  interpelli  disapplicativi.
delle procedure degli  interpelli  disposta dal D.Lg. n. 156/2015 consente di superare i
Decreto legislativo sulla revisione della disciplina degli  interpelli  e del contenzioso tributario, in attuazione della Legge di
professionali, possono inoltrare alla Commissione per gli  interpelli  di cui al comma 2, esclusivamente tramite posta
oneri per la finanza pubblica, la Commissione per gli  interpelli  composta da due rappresentanti del Ministero del lavoro e
esaustivi chiarimenti atti a ridurre la portata degli  interpelli  in tema di società di gestione di risparmio che operano
recante misure per la revisione della disciplina degli  interpelli  e del contenzioso tributario", in attuazione della Legge
un rapporto nuovo tra contribuente e Fisco. Sul lato degli  interpelli  tuttavia occorre ancora fare dei passi importanti,
le risoluzioni dell'Agenzia delle entrate che nascono da  interpelli  presentati dagli interessati risentono talvolta delle
suscitare perplessità e, in parallelo, a formare oggetto di  interpelli  proposti all'Agenzia delle entrate. Nella risoluzione n.
Stevanato); miti e paradossi sulla preventività degli  interpelli  (Raffaello Lupi).
ha cercato di conferire sistematicità al "sistema" degli  interpelli  antielusivi/antiabuso, reso sostanzialmente ingovernabile
è dedicata alla disciplina degli incarichi dirigenziali:  interpelli  aperti a tutti gli appartenenti ai ruoli; definizione dello
nuova disciplina degli  interpelli  di cui al D.Lgs. n. 166/2015, pur realizzando un intervento
a qualche dama della Regina, la quale, a sua volta,  interpelli  diplomaticamente la dama di Corte, che è più accanto alla
a qualche dama della Regina, la quale, a sua volta,  interpelli  diplomaticamente la dama di Corte, che è più accanto alla