Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intenzionalmente

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
a meno che il giratario, ricevendo il titolo, abbia agito  intenzionalmente  a danno dell'emittente.
l'arruolato si è  intenzionalmente  procurato la malattia o la lesione, ovvero ha contratto la
se, nell'acquistare il titolo, il possessore ha agito  intenzionalmente  a danno del debitore medesimo.
se il lavoratore si è  intenzionalmente  procurato la malattia, ovvero ha contratto la malattia o
si è destato intorno al grido «bancarotta della Scienza»,  intenzionalmente  scelto a significare il chiaro principio che non possa il
(socio unico); della c) responsabilità del socio che abbia  intenzionalmente  deciso o autorizzato il compimento di atti dannosi per la
di prodotti alimentari che siano state commesse  intenzionalmente  o in modo colposo e che abbiano incidenza sulla salute dei
non sono opponibili ai terzi, salvo che questo non abbiano  intenzionalmente  agito a danno della società.
disposizione dei beni sociali. Finalità ingiuste in quanto  intenzionalmente  dirette ad arrecare un danno patrimoniale alla società.
 intenzionalmente  monumentali sono anche le grandi piazze e le vie principali
contabile di talune operazioni e informazioni fuorvianti  intenzionalmente  rilasciate al revisore. Il rischio di non identificare le
solidale con gli amministratori dei soci che hanno  intenzionalmente  deciso e autorizzato atti di gestione rivelatisi dannosi
responsabilità indiretta e sussidiaria nei confronti di chi  intenzionalmente  induce o incoraggia altri a violare un diritto. Nel nostro
integrare il più grave presupposto dell'avere agito  intenzionalmente  a danno del "debitore" (rectius, dell'emittente, creditore
Tommaso d'Aquino, che distingue tra l'oggetto cui è diretta  intenzionalmente  la condotta e gli effetti non voluti che da essa
il gioco combinato delle loro rotazioni (provocabili  intenzionalmente  dal visitatore, e dunque con un margine di randomità) era
affronta il problema della responsabilità per le lesioni  intenzionalmente  cagionate all'avversario durante la gara di basket, al di
condizioni, della volontà dell'evento collaterale a quello  intenzionalmente  perseguito. Osserva che per essere coerente la Corte
sistema della Costituzione canadese. Nel fare questo si è  intenzionalmente  adottato un approccio diacronico. Il ruolo della Corte
dei Van Eyck non hanno nulla a che vedere con le trovate  intenzionalmente  artistiche dei «sottinsù» cari ai prospettici italiani.
situazioni sono considerate indipendentemente dall'essere  intenzionalmente  prodotte); (3) il "pouvoir-3" indica situazioni del tipo
dice Portoghesi, «non è impossibile che Borromini si sia  intenzionalmente  avvicinato qui alla tradizione medievale della cattedrale
di scala tra la basilica e il sepolcri, contrappone  intenzionalmente  una micro- a una macro-architettura. Esperisce tutte le
il servizio, a nulla rilevando il fatto che la condotta sia  intenzionalmente  o meno diretta a cagionare quel determinato risultato.
tutte le ipotesi e risolve tutte le incognite lasciate  intenzionalmente  sospese, quasi in attesa, nelle sue opere.
non è espressamente vietato. Si tratta di una scelta che  intenzionalmente  si avvicina alla soddisfazione dei bisogni concreti ed alle
associata alle diverse potenziali sorgenti di PN (generate  intenzionalmente  e non). In questa breve rassegna vengono descritti i
costituendosi la famosa Accademia, è un’opera tipicamente,  intenzionalmente  devozionale; vuole dimostrare che, come tramite al divino,
la fedeltà agli affetti, l’Ercole la forza vittoriosa ecc.  Intenzionalmente  o no queste figurazioni sono allegorie: la figura sta per
la condotta di chi, nell'ambito di attività professionali,  intenzionalmente  sollecita o riceve, per sé o per un terzo, direttamente o
mediante qualsiasi attività lavorativa, siano essi prodotti  intenzionalmente  o no e siano immessi o no sul mercato; b) agenti chimici
e la piccola, sussurrata, o domestica, ma sempre  intenzionalmente  persuasiva, rettorica della natura morta, della scena di
morale e spirituale troppo basso, sia che lo si esponga  intenzionalmente  alla critica o alla burla pubblica. Di persone o fatti
Sebbene quest'ignoranza - come tutte le ignoranze ostentate  intenzionalmente  - sia molto indelicata, in certi casi può anche essere
superiore fra i denti, l'altro sporge troppo per essere  intenzionalmente  sprezzante, una smorfia dimenticata sulla faccia. Ma è una