Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inquina

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
principio "chi  inquina  paga" nel codice dell'ambiente
non  inquina  non paga? La Corte di Giustizia ancora sulla responsabilità
non  inquina  deve pagare?
ecologico a Cerano per denunciare chi  inquina 
principi europei di precauzione, prevenzione e "chi  inquina  paga"
 inquina  paga": il punto su responsabilità dell'inquinatore e
 inquina  paga, ma alla fine rischia comunque il proprietario
"chi  inquina  paga", obblighi di bonifica e di messa in sicurezza
Cerano. Il sindaco ha invitato i cittadini a denunciare chi  inquina 
e decodificazione del principio"chi  inquina  paga". La Corte di Cassazione si pronuncia sulla funzione
principio "chi  inquina  paga" è inteso a ripartire equamente i costi legati
che è responsabile dell'inquinamento. Il principio "chi  inquina  paga" è un'espressione del principio di proporzionalità.
principio della ripartizione dei costi, il principio "chi  inquina  paga" è al contempo una concretizzazione del principio
dei rifiuti risulta determinante, secondo il principio "chi  inquina  paga", l'aver contribuito all'inquinamento. Inteso in tal
in cui, in linea con la logica sottesa al principio chi  inquina  paga, fa coincidere la finalità principale del progetto con
in riferimento alla natura giuridica del principio chi  inquina  paga. La rilevanza della questione in esame è tutt'altro
configura una violazione del principio comunitario "chi  inquina  paga".
Plenaria della disciplina nazionale e del principio "chi  inquina  paga" conduce, in realtà, alla opposta conclusione secondo
della "TARES", nel rispetto del "principio comunitario chi  inquina  paga", tenendo conto di una pluralità di criteri: o in
di "incompatibilità" con il "principio comunitario chi  inquina  paga".
storiche e il significato del principio comunitario "chi  inquina  paga", connesso con l'analisi economica dei problemi
interpretativa in relazione ai principi del "chi  inquina  paga", precauzione, prevenzione e correzione, in via
analoghe e di delineare i contenuti del principio "chi  inquina  paga".
in costante violazione del principio comunitario "chi  inquina  paga". Persiste la deresponsabilizzazione dell'inquinatore,
In particolare, la pronuncia analizza il principio "chi  inquina  paga", con particolare riferimento alla figura del soggetto
ambientale,espressa dal principio sostanziale del "chi  inquina  paga", ha aperto nuovi spunti di riflessione in ordine alla
sia più da colpire, ad esempio, dell'automobile, che  inquina  molto maggiormente la vita contemporanea, perché l'uso del
per gli Stati membri, in linea col principio "chi  inquina  paga" e coerentemente con il principio dello "sviluppo
dei danni innanzitutto alla fonte, il principio "chi  inquina  paga".
possa essere condiviso, anche alla luce del principio chi  inquina  paga e della disciplina europea sulla responsabilità per
per gli stati membri, in linea con il principio " chi  inquina  paga". L'articolo intende esaminare, dopo una breve
supporto per l'implementazione del principio europeo "chi  inquina  paga". La frequente gestione diretta degli acquedotti da
produzioni eco-compatibili. Il principio comunitario "chi  inquina  paga" è stato infatti declinato in Italia attraverso un
della responsabilità penale e di quello comunitario "chi  inquina  paga", così discostandosi da quegli indirizzi
comunitaria: integrazione, prevenzione, precauzione, "chi  inquina  paga". Essenziali sono gli obiettivi di adozione delle
una scelta che è in contrasto con il principio "chi  inquina  paga", che rende facilmente aggirabile il Protocollo e
ben noti anche al diritto comunitario, come quello "chi  inquina  paga", il codice contiene disposizioni particolari che
in materia ambientale, e il rispetto del principio chi  inquina  paga.
191, par. 2, TFUE, in particolare il principio "chi  inquina  paga", e con la Direttiva citata. La Curia, dopo un esame
ricorso alla nota espressione di matrice comunitaria "chi  inquina  paga", garantisca l’applicazione di adeguate misure
di garantire l'applicazione dei principii per cui "chi  inquina  paga" e delle norme generali in materia di procedimento
tale impostazione in ossequio al principio comunitario "chi  inquina  paga", posto alla base non solo della normativa in tema di
detersivo: usarne di più non rende il bucato più bianco, ma  inquina  maggiormente fiumi e mari; in campagna e in montagna
per quanto può la tremenda mole di questa "sostanza" che  inquina  ogni vita, il dolore in tutte le sue forme; ed è strano, ma