Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingiuria

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
minaccia o  ingiuria  in generale).
o  ingiuria  a un inferiore).
o  ingiuria  a un inferiore).
o  ingiuria  in assenza del superiore).
forma putativa dell'esimente della provocazione al reato di  ingiuria 
minaccia o  ingiuria  a sentinella, vedetta o scolta).
minaccia o  ingiuria  a sentinella, vedetta o scolta).
della persona offesa per i reati di  ingiuria  e diffamazione
o  ingiuria  a superiori nella gerarchia tecnica o amministrativa o
militare da due a cinque anni al militare, che minaccia o  ingiuria  una sentinella, vedetta o scolta.
le sentenze di condanna e di proscioglimento per i reati di  ingiuria  e diffamazione.
militare, che minaccia o  ingiuria  una sentinella, vedetta o scolta, è punito con la
 Ingiuria  - Offesa - Scherno - Disprezzo. Un buon cittadino, per
in esame la speciale causa di non punibilità dei delitti di  ingiuria  e diffamazione prevista dall'art. 598 c.p.
della nazione, non deve mai per opera nostra soffrire  ingiuria  e nocumento.
dall'aula per il resto della seduta, se un deputato  ingiuria  uno o più colleghi o membri del Governo.
e 595 c.p. che prevedono, rispettivamente, il delitto di  ingiuria  e quello di diffamazione. E' necessario in particolare
a terze persone in assenza della persona offesa. In tema di  ingiuria  è altresì necessario verificare se, anche nell'ipotesi di
il militare, che usa violenza o minaccia o commette  ingiuria  contro un prigioniero di guerra, è punito con le stesse
che non fosse lecito di apportarvi nessun insulto, nessuna  ingiuria  o comprometterne la esistenza o il decoro.
il tema della punibilità del datore che si macchi di  ingiuria  e diffamazione verso il dipendente. Ciò che colpisce è, di
e del Cantalamessa, del Fiocco e del De Rinaldis) non è  ingiuria  dire che mancavano gli specialisti, rendendo perciò quasi
sfogo di basse passioni e di odiosi interessi, vilipende ed  ingiuria  gli onorevoli cittadini che, sobbarcandosi ai gravi pesi
consistente in una violenza, ovvero in una minaccia o  ingiuria  grave, e immediatamente dopo di essa, alla pena di morte è
- Perdono. Perdonando troppo a chi falla si fa  ingiuria  a chi non falla. B. Castiglione, Il cortigiano. Più
le sentenze di condanna e di proscioglimento per i reati di  ingiuria  e di diffamazione. Resta da stabilire, in assenza di una
per trovar modo di spiegare una frase, che era nna grave  ingiuria  personale, perciò io torno a fare appello alla sua buona
di tutti; così mai dal suo labbro uscì parola volgare o di  ingiuria  e offesa a colleghi o a parti diverse della Camera, nè mai