Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infelice

Numero di risultati: 535 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11
mia, ricca e  infelice 
mio discorso sono state fraintese, o almeno io sarò stato  infelice  a spiegarmi.
Cyrano di Bérgérac, il più  infelice  fra gli amanti, perchè obbligato a conquistare per altri la
 infelice  giovane di appena 27 anni, come ci annuncia un nostro
aggiunto, per capire meglio quanto sia stato inopportuno ed  infelice  l'articolo citato, che esso giunge proprio mentre l'intera
e lo disse Crispi al Gianicolo nel suo tanto famoso quanto  infelice  discorso, che il Papa in questi 25 anni ha avuto gloria
sono noti; ma certo è che codesto ritardo impedì che quella  infelice  città facesse subito di
con accortezza filosofica a meditare sul mesto caso della  infelice  donna, e tanta espressione vi trovi che preso ti senti da
di ciò abbisognasse, la somministrerebbe recente lo stato  infelice  della pubblica e privata sicurezza nelle Romagne, e in
e nel momento in cui Jor, il figlio del Sole, apparirà alla  infelice  Dhia, essa sarà già fuori dalla siepe, lontana dal cieco
ovunque si lavorerà ad affrettare la soluzione meno  infelice  del conflitto e a diminuirne le rovine. Nell'opera di Croce
quando le Loro Maestà onoravano della loro visita la mia  infelice  città, non so che cosa sarebbe potuto accadere. Dio sperda
bisogni avete, più siete liberi. C. Cantù, Il Galantuomo  Infelice  chi abbisogna dell'aiuto d'altri per liberarsi dal male o
Ah, cattivo! Una povera  infelice  ha paura e si attacca a te, perchè sei il solo che abbia
tornando alla mia  infelice  città, che forse vi si ignorava l'esistenza di
imprese meglio si equilibrano, come in Francia; mentre la  infelice  combinazione di sole vastissime proprietà e di soli
vi dice: " Fingi, ridi, pensaso buffon! La moneta dell'uomo  infelice  non ha corso, nè luce, nè suon! " - Gote mie cui non
le vittorie dell'aspra tenzon; e il quattrino dell'uomo  infelice  non ha corso, nè luce, nè suon... Oh cadete, mie pallide
finalmente la  infelice  donna che poco prima che il Longoni e il Grassi entrassero,
tocco», la sorte più strana che potesse toccare alla più  infelice  delle teoriche di Bernardo Berenson, quella dei valori
Solitaria e giurò che non tornerebbe tra questo popolo  infelice  se non quando Roma, libera dalla peste pretina, le
Bossi e dall’accademico Calvi, i primi, che nel più  infelice  periodo della pittura moderna auspicarono il prossimo