Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immortale

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
libro  immortale  di Beccaria: dalla forza delle idee al "fremito" dello
tra etica pubblica e corruzione: la novella del nemico  immortale 
scienza deve allo spettroscopio, che basterebbe a rendere  immortale  il suo scopritore ilsig. Huggins.
egli perchè Venezia si è resa  immortale  nella sua difesa sotto il Governo di Daniele Manin? Perchè
del cielo australe fatte da I. Herschel nella sua  immortale  opera delle osservazioni fatte al Capo di Buona Speranza.
siccome oggi si incomincia a sapere generalmente, alla sua  immortale  corona di poeta aggiunse pure il pregio di un culto felice
al corruttore, che offriva la vita, il «Tiremm innanz!» di  immortale  e gloriosa memoria!
questa si deve la parte  immortale  dell’opera lamarckiana. La quale, già accennata fin dal
del Pantheon risplende ed arde la fiamma sacra ed  immortale  della italianità, auspicatrice di secoli nuovi per tutte le
alcun poco persino coi vegetabili; e abbandono la porzione  immortale  di lui, oggetto di religione, all’indagine di quelli che
è la ragione morale della vita, è la tendenza dell'anima  immortale  che abbraccia nel presente, anche doloroso, le memorie del
pace d'Europa.» Gli effetti furono l'aver posto «un lievito  immortale  di guerra e dissidio» tra le nazioni, e «l'assurdità
esempi, ma ne sceglierò uno solo e lo prenderò dal libro  immortale  sull'origine delle specie. In Inghilterra è invalsa la moda
mondo e lo agiti e lo riempia di un potere divino, lievito  immortale  di spiritualità e di progresso.
che il Manzoni abbia voluto dare maggior risalto nel suo  immortale  romanzo? e quali vizi, quali colpe umane vi ha fatto
e nel suo sceverarsi successivo dai pesi più morti, profilo  immortale  come di una niche e canino come di un gotico, sodi
intensa di oggi, ha voluto, ha saputo risentire l'antico e  immortale  cristiano palpito di un più alto consapevole amore
divinatrice di Leonardo apriva le prime pagine del suo  immortale  trattato: «Studia prima la scienza e poi seguita la pratica
dovesse compiere una nuova e stupenda occupazione di questa  immortale  città.
intanto che chi contrista senza giusta ragione uno spirito  immortale  è da Dio maledetto.
del cielo australe fatte da I. Herschel nella sua  immortale  opera delle osservazioni fatte al Capo di Buona Speranza.
basterebbe larghissimamente a dare al suo autore un posto  immortale  nella scienza. Egli non si contentò di dimostrare la cosa,
più viva e cara la sua memoria, da noi avvicinata a quella  immortale  del suo maestro, la cui austera parola dà ancora «conforto
I, divinata in tutta la sua feconda ampiezza dal genio  immortale  di Giuseppe Mazzini: una vasta federazione di popoli
zio Tirchio, lo zio Rùdero, spesso gli dice anche vecchio  immortale  erché non muore mai. Perfino la donna di servizio gli ha