Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imitati

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
poveri, che ostentano un'apparenza di lusso, con mobili  imitati  dall'antico: - bozzetti, acquarelli e statuette di valore
più spettacolari. Tra gli esempi più clamorosi e  imitati  ricordiamo il Trionfo del nome di Gesù, eseguito dal
parate, marce ed altre manifestazioni del genere. Vengono  imitati  avvenimenti reali come incidenti d'auto, alluvioni, incendi
successo solo quando valori comuni puntellano sia i modelli  imitati  che quelli imitanti. L'innovazione costituzionale non può
il loro significato o per il loro impiego usuale. Vengono  imitati  fatti reali e mescolati con materiali; fatti reali che
evidentissimo esempio di questo genere. I casi, in cui sono  imitati  degli oggetti, come gli escrementi degli uccelli, sono rari
facendo compiere a due personaggi dei movimenti che vengono  imitati  e premoniti dagli stessi, viene a creare un rapporto di
hanno assunti come modelli modelli e li hanno esteriormente  imitati  ignorando o tradendo la loro storicità profonda, la loro
fiore è una cosa bella davvero. Le arti belle hanno sempre  imitati  i fiori. Ma soltanto il commercio, che specula sulla
caldamente pregati di non cercare di fornir complimenti  imitati  da qualche signore o signora, per far il ragazzo di spirito
a sedere; io entro in salotto. (1) Le parole dei personaggi  imitati  sono messe tra due virgolette. CARLO. E noi? Dobbiamo
grazia insuperabile della persona, per la scienza dei gesti  imitati  sui bassorilievi, e sulle pitture delle necropoli, e pel
sulle tegole afferrando strettamente il cordone, subito  imitati  dai due servi e dal malese. - Coraggio amico, - disse il
crocetta, al collo, un paio di orecchini, falsi - ma bene  imitati  - di brillanti, alle orecchie. Tutto lui, le aveva dato,
fiore è una cosa bella davvero. Le arti belle hanno sempre  imitati  i fiori. Ma soltanto il commercio, che specula sulla
caldamente pregati di non cercare di fornir complimenti  imitati  da qualche signore o signora, per far il ragazzo di spirito
di non dipartirsi dalla verità dei tipi quasi sempre  imitati  dalla vita reale, chi non riconosceva già nel Faldella le