Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gridato

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
RAGIONE, EUSEBIO! ERANO SPARI... E QUALCUNO HA  GRIDATO  IL MIO NOME!
quasi  gridato  le ultime parole; le sorelle congiungono le mani, fanno
il più rovinoso; e quando noi abbiamo da questi banchi  gridato  contro questa rovina, ci hanno presi per ignoranti, che non
lato, si è tante volte, alla Camera ed in Senato,  gridato  intorno alla necessità, alla urgenza di una riforma, che
vi ho detto che questo amore trovasi compromesso, voi avete  gridato  contro di me, eppur non ho fatto che il mio dovere di dirvi
forma e di buon umore come sempre. «Sto magnificamente», ha  gridato  da lontano ai giornalisti, scuotendo la testa in segno di
ricordarsi che, or sono tre anni, noi abbiamo sin troppo  gridato  in Parlamento sullo sciupo che si fa di tutti i palazzi
garofani bianchi sui parlamentari, srotolato striscioni,  gridato  slogan antiatomici. Ne era nata una gazzarra con
Com'era bella la Regina Elena! I due ragazzi avevano  gridato  anch'essi a squarciagola: Evviva, evviva! Ora non sapevano
arbitrarie ebbero luogo per essersi la sera del 25 marzo  gridato  abbasso al governatore. L'amministrazione affatto, nulla. I
Sergio è andato vicino a loro, piccolo come un sorcio, e ha  gridato  a Stefano: «Se tocchi questo mio amico, picchia anche me.
fuori dall'uscio. Può darsi che alcuno, protestando, abbia  gridato  così; ma il fatto poi che non c'era il pericolo di saltare
e Agostino hanno  gridato  la loro condizione. Arnoldo, invece, si porta dentro traumi
e Parenti», e più in generale da quanti, nel Polo «hanno  gridato  al complotto». Perché, afferma, «non è serio, quando si fa
il prete da alcune scandalose eccezioni. LA MENNAIS. Ho  gridato  contro i preti quando e dove nessuno osava. Ora che a
di fuori non avessero  gridato  «alla moderazione, all’ordine!» era questo il momento di
liberale concetto della morale contro cui non sia stato  gridato  l'anatema. Così la . va da secoli e cosi seguirà ancora per
- Lo chiami Rossino da qui avanti... - Ah sì? - ha  gridato  allora la zia con la sua voce stridula, e tremando dalla
e che ora ci fosse dentro lo spirito... - Basta così! - ha  gridato  la zia Bettina interrompendomi. - Vattene, e non ritornare
gentile col dottor Collalto... - Sì lo prometto! - ho  gridato  con quello slancio e quell'entusiasmo che metto sempre
sei altro! Chi è stato a fischiare l'allarme? - E chi ha  gridato  «Allarme!» a squarciagola, dromedario? - Io? Cosa ho
«Allarme!» a squarciagola, dromedario? - Io? Cosa ho  gridato  io? Mentre Mikro e Makro si rinfacciano a vicenda l'«onore»
io avea  gridato  al mio cervello: si chiudano le porte a chiavistello, il
a nessuno! - rispose il signore in tuba. Colui che aveva  gridato  " Morte ai birri „ si era fatto avanti brandendo una
a mastro Gaetano e a mastro Neli, sorridendo, e aveva  gridato  per farsi sentire bene: — Non vi scordate di me! I
- E per questa cosa mi ha fatto rapporto. - Lo vedi? - ha  gridato  il babbo mettendomi la lettera del Prèside sotto il naso. -
c'erano anche i curiosi, i passeri che avevano  gridato  «abbasso Cipí» il giorno dell'assemblea sull'albero grande;
piano piano e faceva capolino alla porta. - Ah! - ha  gridato  mostrandomi il pugno - sei stato tu, ancora coi tuoi fuochi
esclamazione è stata un lampo di luce per tutti. - Ah! - ha  gridato  l'avvocato Maralli imbestialito - ma tu sei addirittura il
uno scampo: - Lasciatemi uscire! Lasciatemi! Avrebbe anche  gridato  al soccorso nel vederselo dinanzi, a pochi passi, piantato
che li sostiene galleggianti sulle acque. I Krumiri hanno  gridato  ad una voce: Dove andremo noi? Ecco il problema.
è uscito sono entrato in camera e presa la trombetta ho  gridato  al signor Venanzio: - Non dia retta al dottore! Lei si è
- Paola ! Ehi! ... Paola ! E non vedendola comparire, avea  gridato  allo zi' Girolamo che stava ritto, appoggiato al bastone,
improvviso accesso di collera. - Maledetto fakiro! - aveva  gridato  tendendo le pugna. - Non era vero che quel vecchio