Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frontone

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Armand posano con un gruppo di ragazze in costume sotto li  frontone  monumentale della vecchia galleria del Fréjus.
fronte. Si deliberava al tempo stesso arricchire il  frontone  delle tre porte con sculture in basso rilievo, e al genio
bisogno di luce: quando si dovette esporre a Londra il  frontone  del Partenone, portato lì da Atene, si sarebbero aperti
Suzzese, chiuso e pericolante, con le vetrate infrante; il  frontone  è abbattuto, ed una parte del lato sinistro è rovinato.
e nere, ha un significato profondo. Le parole tolte dal  frontone  del tempio di Delfo messe sotto uno scheletro, aquistano un
la porta Pia, sur  frontone  in arto che sta dde faccia a la via Venti Settembre, si cce
simile alle regole geometriche che appaiono nitidamente nel  frontone  del Partenone e nello "spazio interno" del Pantheon.
ideale, è all’interno, nel vano della chiesa. Il  frontone  è spezzato per sottolineare la coassialità della facciata e
tramonti nuvolosi, qualche frammento di colonna e un dorico  frontone  di una Grecia da cartolina — non superano il rango di
dello stadio di Norimberga per i giochi olimpici. Il  frontone  del tempio del Pergamon Museum contiene già le mascelle
ed è ripreso, in alto, dal finestrone e poi, ancora, dal  frontone  terminale. Accanto a queste sporgenze schiacciate vi sono
sfonda in un arco che rompe il cornicione ed entra nel  frontone  (è, ingrandito, il motivo della «serliana», tante volte
scolpire il loro riverito nome in una lastra di marmo sul  frontone  dei loro stabili insieme con l'avvertenza, che la casa è
effetto. A guardarlo in piazza sembra accasciato dietro il  frontone  della Chiesa. Ma dilungatevi; la cupola cresce. Dilungatevi
con borchiette d'argento cesellato a ogni cassettino, e un  frontone  d'argento massiccio, assai originale, che rappresentava un
una delle sue opere, un Giudizio Universale dipinto sul  frontone  di una chiesetta sperduta fra i larici. È costruito con un
pesante e soda struttura di un secolo e mezzo fa, il gran  frontone  della porta, i muri vestiti di sasso nericcio, i radi e
e vi s'entra di verso Roma per una porta del Seicento a  frontone  spezzato, inghirlandata d'ellera, parietaria e simili; poi
per le viti. E quando, l'anno passato, ripulirono un gran  frontone  putrido e verde che pareva una palude, di fianco a un bosco