Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: feto

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
intorno alla lanuggine che ritrova sulle labbra del  feto  umano; intorno alla mancanza di un netto confine fra il
e la fronte in alcuni bambini; disposizione del pelo nel  feto  umano; pelosità della faccia nel feto umano.
del pelo nel feto umano; pelosità della faccia nel  feto  umano.
sul  feto  umano.
dolore del  feto 
diagnosi di malformazioni del  feto  e ripartizione degli oneri probatori
soggettività giuridica del  feto  nel diritto penale
lesioni al  feto  e la criminalizzazione dei comportamenti della donna
Che è relativo al  feto  o embrione nel corso dello sviluppo.
dolore del  feto  è ormai stato riconosciuto dalla fisiologia moderna. Per
possibile un atteggiamento rispettoso della dignità del  feto  e del prematuro a partire dal riconoscimento della loro
del feto. Non esiste una norma penale che tuteli il  feto  (o il nascituro) con riferimento all'assunzione di sostanze
 Feto  umano, coperto di peli; disposizione del pelo sopra di
ha dimostrato ai giorni nostri, come il  feto  umano compia i suoi passaggi per gli stadi inferiori.
condotta medica non diligente, la morte del  feto  e i danni non patrimoniali da lesione del rapporto
indesiderata per omessa diagnosi di malformazioni del  feto  e risarcimento del danno "iure proprio" del nascituro
lesioni placentari, attraverso le quali il sangue del  feto  s’infetta del Treponema pallidum, agente eziologico della
senso vero della parola, ma di una sorta di contagio del  feto  da parte della madre.
improvvisa del lattante (SIDS) e di morte inaspettata del  feto  (legge 31/2006): più che la scienza poté la presunzione
governativo è esso una creatura già nata ed adulta, o è un  feto  ancora in gestazione nel ventre della Commissione? Noi non
secondo cui la condotta della madre che somministra al  feto  sostanze stupefacenti durante la gravidanza non integra la
non dividere gli interessi di cui si fanno portatori sia il  feto  sia la madre, ma unificarli.
di un neonato immediatamente dopo il parto, ovvero di un  feto  durante il parto, per salvare l'onore proprio o di un
le funzioni omeostatiche della madre per permettere al  feto  di svilupparsi e poter vivere, gli AA. discutono le
di sostegno vitale sul corpo della donna per consentire al  feto  di raggiungere una sufficiente maturità polmonare; alla
o la così detta lanuggine, che ricopre fittamente il  feto  umano nel sesto mese, offre un esempio ancor più curioso.
s. 40, 47). osservò questa sorta di mustacchi in un  feto  femmina; ma ciò non deve recare tanta sorpresa come si
e la disposizione dei peli in tutte le parti del corpo del  feto  sono le stesse come nell’adulto, ma vanno soggette a molto
noi dobbiamo considerare l’invoglio villoso del  feto  come il rappresentante rudimentale del primitivo pelame
elaborato una tecnica adatta a fare iniezioni di ormoni nel  feto  dei Mammiferi, e ha ottenuto, per azione dell’ormone
del cane; intorno alle circonvoluzioni del cervello nel  feto  umano; intorno alla differenza fra il cranio dell’uomo e
spontanei, malformazioni congenite ed effetti negativi sul  feto  e sul neonato.
quello degli animali sottostanti; sue circonvoluzioni nel  feto  umano; più grande in alcuni mammiferi esistenti che non nei
del medico per omessa diagnosi di malformazioni del  feto  e risarcimento dei danni al padre. L'A. commenta, inoltre,
il problema dell'anticipazione del parto prima che il  feto  abbia raggiunto la soglia della viabilità. Vengono
possibilità di predire il rischio di un  feto  di essere affetto da sindrome di Down costituisce un
non può essere fatto dipendere dalla circostanza che il  feto  venga ritenuto meritevole di protezione da parte
stato di non-persona in cui molte legislature relegano il  feto  e un ostacolo verso una piena cittadinanza dovuto
del ginecologo per omessa diagnosi di malformazioni del  feto  e conseguente nascita indesiderata.
della gestante ad essere informata delle anomalie del  feto  così da poter scegliere d'interrompere la gravidanza. Dopo
permettendo quindi una più rapida estrazione del  feto  in stato di sofferenza. In merito a quest'ultima
le seguenti alterazioni: enfisema interstiziale in un  feto  macerato; infiltrazione di frustoli di midollo osseo nella
i disegni dati da Eschricht della disposizione dei peli del  feto  umano (questa è uguale come nell’adulto) e non essere
Sembra che questa immunità acquisita possa trasmettersi al  feto  attraverso la placenta. Le opinioni dei patologi a questo
dell'aborto riconosciuta alla madre in una relazione con il  feto  non di rappresentante-rappresentato, ma di
EschrichtUeber die Richtung, ibid., s. 40. afferma che nel  feto  umano il pelo della faccia durante il quinto mese è più