Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferreo

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
scossettine, affinchè il pesce, non si appiccichi là, sul  ferreo  fondo.
ex segretario del maggiore Panitza, una dello vittime del  ferreo  regime di Stambulow; l'altro, fratello d'un giovinetto
progressivo restringersi della maglia repressiva, di cui il  ferreo  controllo dell'informazione rappresenta forse l'esempio più
stile volontario e  ferreo  di Lesueur ha nella sua glacialità molte attratrive per
assoluta di tutte le energie, anche economiche, e come un  ferreo  dominio di ogni attività umana, assorbita e costretta nella
in forma autonoma alimentarono e custodirono sotto il  ferreo  giogo austriaco la italianità dei nostri fratelli all'ombra
crepitus) nelle E pistolae Obscurorum Virorum, nel  ferreo  tempo della Riforma; e forse sono più vecchie ancora che
saper dire con dignitosa e doverosa saviezza, quel  ferreo  «non si può e non si deve spendere», quando non vi sono
Belli, nell' impresa miracolosa di costringere in un metro  ferreo  un dialetto fluido, nativo, mimetico, che coincide col
personale; peccato, l'uno e l'altro insieme, il cui dominio  ferreo  ci angustia, ci opprime e non cessa intieramente giammai in
fortunatamente fondata, che il matrimonio non sia più un  ferreo  legame senza uscita; in fondo, se le cose andassero male,
l'acqua potabile i Romani prevedevano comunque un controllo  ferreo  dell'uso privato dell'acqua. La qualificazione dell'acqua
consorzio civile, quanto colui che, attenendosi ad esse con  ferreo  rigore, finisce col precludersi ogni mezzo di
zero, se non sapranno volere,... se non sapranno dirsi quel  ferreo  «non si può», davanti agli infiniti desiderii, alle
le sue mansioni e l'obbligo dell'orario non era così  ferreo  come oggi; il medico, l'avvocato passavano le loro giornate
appena balbettare il povero uomo che diveniva nero sotto il  ferreo  pugno del quartier-mastro. - Sta zitto e non ti verrà fatto
Bianca Maria Cavalcanti. Quel rude cuore che era diventato  ferreo  nella lotta con la scienza, con gli uomini, con le cose,
lotta con la scienza, con gli uomini, con le cose, quel  ferreo  cuore che aveva dovuto ribevere tutte le sue lacrime, e
senza emozione alle lacrime di tutte le miserie, quel  ferreo  cuore che nella gran semplicità racchiudeva anche la gran
gran semplicità racchiudeva anche la gran freddezza, quel  ferreo  cuore che di fronte al sentimento aveva la verginità, la
Amati, il grande solitario, dal forte cervello e dal  ferreo  cuore; innamorato colui che aveva preso la sua reputazione
dunque!" esclamò il Corsaro Nero, staccandosi a fatica dal  ferreo  abbraccio della vecchia e andando a stringere la figlia
dotato dalla natura ed esercitato nello studio. Ma il  ferreo  carattere inglese diventato di acciaio al fuoco della
espresso dal Poeta latino col dare iura maritis . Rendendo  ferreo  il suo proposito virile, non volle neppure consultare i
con impeto; forse, pensa un viaggiatore fantastico, dal  ferreo  destino che, ormai senza rimedio, porterà via lui e i suoi
birbacciona?" indi, voltandosi dall'altro lato, riprese il  ferreo  sonno. Intanto divennero sempre più frequenti queste
di una rivoluzione catastrofica della giustizia. E voi,  ferreo  oratore della legge, di grazia non paragonatemi ad un
La scena mutava d'aspetto. Pompei cedeva il campo al più  ferreo  dei medî evî risuscitati. Come una di quelle dimore di
in disparte bisbigliando errano (Nè patto umano nè destin  ferreo  L'un dall'altro divelle) I poeti e le belle. - - - Dove una
deporre al tutto la gravezza del carattere, e quasi il  ferreo  delle armi debellatrici. Ma i nostri scrittori del Trecento
negri tartari (1) ed i luoghi bui (2) de' poeti, e il loro  ferreo  ed eterno sonno. Questa fu una delle cause per le quali