Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fase

Numero di risultati: 1979 in 40 pagine

  • Pagina 1 di 40
di parità di trattamento da parte del monopolista tra  fase  genetica e fase funzionale del rapporto contrattuale
di trattamento da parte del monopolista tra fase genetica e  fase  funzionale del rapporto contrattuale
chiamasi  fase  del moto nell’ istante t il binomio (anomalia della
posizione di P) riserbando solitamente il nome semplice di  fase  alla fase iniziale O. Così se si hanno due moti armonici di
di P) riserbando solitamente il nome semplice di fase alla  fase  iniziale O. Così se si hanno due moti armonici di ugual
 fase  centrale della conciliazione è quella del problem solving
del problema o dei problemi comuni identificati nella  fase  precedente, quella iniziale della conciliazione. La fase
fase precedente, quella iniziale della conciliazione. La  fase  centrale è una fase di alta produzione d'idee, in cui, più
quella iniziale della conciliazione. La fase centrale è una  fase  di alta produzione d'idee, in cui, più che in precedenza, è
più frequentemente utilizzata, si possono individuare: la  fase  della manifestazione di interesse, la fase dei primi
individuare: la fase della manifestazione di interesse, la  fase  dei primi contatti con la redazione di lettere di
redazione di lettere di informazione e di riservatezza, la  fase  dei primi vincoli negoziali, comprendente la sottoscrizione
la sottoscrizione di una lettera di intenti, la  fase  dell'avvio della trattativa concreta (con la messa a
contabilità, business plans ed ovviamente bilanci), la  fase  del closing, e la fase del transfert o della "girata". In
plans ed ovviamente bilanci), la fase del closing, e la  fase  del transfert o della "girata". In questa prospettiva
sulla coincidenza del giudice quale persona fisica nella  fase  sommaria ed in quella di opposizione nel c.d. "Rito
(inteso come persona fisica) si sia già espresso nella  fase  sommaria. La Corte infatti ritiene la fase sommaria non
espresso nella fase sommaria. La Corte infatti ritiene la  fase  sommaria non sovrapponibile con la fase di opposizione in
infatti ritiene la fase sommaria non sovrapponibile con la  fase  di opposizione in termini soggetti, oggettivi e
sciistica, sia essa originata da sinistri avvenuti nella  fase  del trasporto, sia riconducibili alla fase della discesa.
avvenuti nella fase del trasporto, sia riconducibili alla  fase  della discesa. In particolare, viene analizzato il concetto
ha portato alla responsabilità per sinistri avvenuti nella  fase  della discesa.
criminosa e  fase  esecutiva
dai trasmettitori adiacenti, a mezzo di collegamenti di  fase  lunghi 1,5 volte la lunghezza d'onda.
rimedi nella  fase  precontrattuale
 Fase  calda anche per i privati
segna il momento terminale dell'esercizio della  fase  pubblicistica, sicché nella fase successiva, concernente
dell'esercizio della fase pubblicistica, sicché nella  fase  successiva, concernente l'esecuzione del rapporto, resta
collaborazione Fisco-contribuente nella  fase  pre-contenziosa
della prova nella  fase  prefallimentare
produzione di documenti in  fase  d'appello
"governance" dell'impresa in  fase  di ristrutturazione
responsabilità gestoria nella  fase  di liquidazione
disclosure". Gli aspetti penali nella  fase  liquidatoria
naturale: incostituzionale la  fase  preliminare del giudizio
spreco alimentare nella  fase  del consumo domestico
istituito da imprese in  fase  liquidatoria
insieme in una  fase  di difficoltà
continuazione dei reati in  fase  esecutiva
dunque a tutto campo, viene così estesa, oltre che alla  fase  cautelare, anche alla fase esecutiva, risultando in tal
così estesa, oltre che alla fase cautelare, anche alla  fase  esecutiva, risultando in tal modo possibile, allora,
in specie, le illogiche disomogeneità tra disciplina della  fase  cautelare e disciplina della fase esecutiva, a cui di certo
tra disciplina della fase cautelare e disciplina della  fase  esecutiva, a cui di certo occorrerebbe legislativamente
sindacato dell'autorità giudiziaria nella  fase  di ammissione
Il tipo cartesiano corrisponde alla  fase  associativa del procedimento scientifico, il tipo
scientifico, il tipo newtoniano risponde piuttosto alla  fase  astratta. Quindi la rappresentazione quantitativa dei
cedibilità dell'azienda nella  fase  di osservazione prima dell'amministrazione straordinaria
di illecito disciplinare e  fase  istruttoria pre-procedimentale
 Fase  anticipatoria degli accordi: termine per l'integrazione e
del contribuente in  fase  procedimentale e preclusioni processuali
genericità o indeterminatezza dell'imputazione nella  fase  dell'udienza preliminare
dell'indagine archeologica. L'esecuzione della  fase  successiva dell'indagine é subordinata all'emersione di
di elementi archeologicamente significativi all'esito della  fase  precedente. La procedura di verifica preventiva
Società Cooperativa Europea sulla soglia della  fase  operativa
Fornero: l'ordinanza che chiude la  fase  sommaria passa in giudicato
tutela giurisdizionale dei diritti nella  fase  di ripartizione dell'attivo fallimentare
velocità di  fase  delle onde di De Broglie è dunque
LA PRIMA  FASE  DEL “GEMELLAGGIO COSMICO” S’È COMPIUTA!
 FASE  PREELETTORALE CARATTERIZZATA DA TENSIONE NEL MONDO DEL
 fase  esecutiva del concordato preventivo con cessione dei beni
contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima  fase 
problem-solving come  fase  centrale della conciliazione stragiudiziale
vita: cronache perplesse dal dibattito mediatico sulla  fase  legiferante
seconda  fase  di realizzazione del sistema europeo comune d'asilo
730/2016: seconda  fase  della dichiarazione precompilata al via
di affidamento di fornitura, essendo inerenti a una  fase  negoziale, ove vengono in questione diritti soggettivi
passare attraverso una diversa ricostruzione della stessa  fase  dell'esecuzione contrattuale, che andrebbe esaminata quale
dell'esecuzione contrattuale, che andrebbe esaminata quale  fase  in continuità con la precedente fase dell'affidamento, fase
esaminata quale fase in continuità con la precedente  fase  dell'affidamento, fase in cui, secondo gli artt. 6 e 7 L.
fase in continuità con la precedente fase dell'affidamento,  fase  in cui, secondo gli artt. 6 e 7 L. n. 205 del 2000, è
non vanti diritti soggettivi. Nulla cambiando rispetto alla  fase  dell'affidamento, rimarrebbe, così, competente il Giudice
ruolo del tribunale nella  fase  di ammissione del nuovo concordato preventivo
di scambio dei profili DNA nell'Unione europea, nella  fase  investigativa
arte della difesa e l'effettività del contraddittorio nella  fase  dell'accertamento
conferma la responsabilità precontrattuale della p.a. nella  fase  precedente l'aggiudicazione