Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esprimeva

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
conseguenza io  esprimeva  ieri la mia meraviglia come il gruppo di deputati che
il passato era israelita e per offrire la sua merce si  esprimeva  così: — Lo sciabbichèllo vivo! — Li sardi da fa aròsto! —
a palesare un'idea compensatrice per quelle popolazioni, ed  esprimeva  il concetto di volgere quella linea per Melfi a Potenza.
altro desiderato si  esprimeva  nel corso di questa discussione, ed era quello che il
Ricci e l'impeccabile « huit reflets » di M. Besnard,  esprimeva  chiaramente la significazione di codeste necessarie
di costruzione. Nel 1859 la dovizia di tali raccolte si  esprimeva  colle seguenti cifre :
resto, quando l'onorevole Mancini  esprimeva  la opinione che non più del trattamento di un vescovo
obbligatoria, se mal non m'appongo, l'onorevole Morpurgo  esprimeva  il voto, che ogni anno si presentasse dal ministro
estranea al suo compito; che solo individualmente io  esprimeva  la mia opinione in proposito.
accettato la proposta della Commissione, siccome quella che  esprimeva  non pure un grande atto di ossequio e di deferenza verso la
sue preghiere era quasi m racchiuso un rimprovero, perchè  esprimeva  il dubbio della lentezza dei lavori. Ma specialmente mi
e poi c'è il doppio. Non contate su di me». Scherzava ma  esprimeva  anche uno stato d'animo diffuso: Barazzutti sembra aver
James Forrest del 1924 innanzi a questa Istituzione,  esprimeva  una sua opinione, secondo la quale la presenza di un'estesa
procedimento disciplinare, finalizzato ad essere - come si  esprimeva  la relazione al disegno di legge n. 1596 della scorsa
del tesoro nel presentare a noi questa convenzione si  esprimeva  in termini opposti.
luminose, un fondo di nervosità disegnativa10 e la  esprimeva  con la funzionalità del rabesco luminoso, un fondo
del dubbio, le tristezze del disinganno. L' argento  esprimeva  la gelosia: «Amo ma temo, amo ma soffro, amo ma mi
era il colore dell'indifferenza e della freddezza: il fulvo  esprimeva  passate tempeste : il color paglia secca indicava
moderna. Alcuni anni or sono il Consiglio federale svizzero  esprimeva  al Governo italiano la propria meraviglia perchè non usa
questo concetto si concorda pienamente con quello che io  esprimeva  pur dianzi, vale a dire, che qualora da parte del Governo
ne erano perturbati e la riprovazione del cielo (“Tian”) si  esprimeva  in carestie, pestilenze, inondazioni. Insomma, per gli
spero che il nuovo ministro, consentaneo a quei criteri che  esprimeva  dal suo banco di deputato, non ci darà più lo spettacolo di
sul campo di battaglia. Il voto che il giovane capitano  esprimeva  nel fervore della speranza e quando gli tumultuavano in
con un atto di indirizzo del consiglio comunale, che si  esprimeva  favorevolmente sull'attuazione di un nuovo modello
dell'art. 405, comma 1-bis, c.p.p. che, a suo giudizio,  esprimeva  un'intrinseca ragionevolezza. Ridotte le distanze tra
sì e odiava i preti com’essi meritano d’esserlo, ma non  esprimeva  le sue opinioni che con noi e coi nostri intimi; come ha
giurisprudenza, sia pure con motivazioni non univoche, si  esprimeva  invece in modo pressoché pacifico fondando la rinnovazione
nella questione romana per le eventualità future: essa  esprimeva  il suo concetto con una forma molto significativa chiedendo
pregiudizio nazionale ai fiemmesi. Il deputato Battisti  esprimeva  allora con molta sicurezza la sua opinione che il governo
Il signor Bartlett, nel Giardino Zoologico di Londra, mi  esprimeva  nei termini più forti la sua opinione in questo senso.
gotica che, essendosi individuato come tema l’esterno,  esprimeva  l’interno in termini di esterno e favoriva l’osmosi
fatta di verità e d'indulgenza, era come una musica che  esprimeva  l'inesprimibile. Del resto egli aveva una certa cultura, ed
delle misere passioni degli altri, poichè il suo viso  esprimeva  una così ferma noncuranza di sè, della vita, della gente,
usando ed abusando talvolta del suo privilegio regale,  esprimeva  ad alta voce il proprio parere sui lavori che erano
più ricco, il nobile, il più cavaliere con lei : perchè si  esprimeva  con maggior eloquenza e le sue strette di meno erano più
giungendo alla descrizione della festa del Buccintoro,  esprimeva  il rammarico di non aver più nemmeno la speranza di
per noi la congiuntura elettorale, pur approvando,  esprimeva  le meraviglie che fossimo proprio noi a chiedere l’appello