Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: equiparati

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 equiparati  agli atti pubblici agli effetti della pena).
 equiparati  a quelli di Stato).
prodotti in forma associata  equiparati  ai redditi prodotti in forma individuale ai fini ACE
 equiparati  agli atti pubblici agli effetti della pena)
figli legittimi sono  equiparati  i legittimati e gli adottivi.
figli legittimi sono  equiparati  i legittimati e gli adottivi.
di utili e proventi  equiparati  nell'ambito dei redditi di capitale
effetti del presente articolo sono  equiparati  ai figli gli altri discendenti viventi a carico del defunto
gli affiliati e gli esposti regolarmente affidati, e sono  equiparati  agli ascendenti gli affilianti e le persone a cui gli
componenti delle Commissioni tributarie non possono essere  equiparati  ai magistrati ordinari
dello Stato - per consigliere - ai giudici di tribunale od  equiparati  - per primo referendario - ai giudici aggiunti di tribunale
primo referendario - ai giudici aggiunti di tribunale od  equiparati  - per referendario.
dirigenti per la Corte Europea  equiparati  ad operai ed impiegati solo per i licenziamenti collettivi
effetti della legge penale militare, gli ostaggi sono  equiparati  ai prigionieri di guerra.
che i singoli ordinamenti non dispongano diversamente, sono  equiparati  ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica.
del Codice penale i francobolli di Stato esteri sono  equiparati  a quelli italiani.
del codice penale i francobolli di Stato esteri sono  equiparati  a quelli italiani.
per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro sono  equiparati  ai dipendenti dello Stato agli effetti del trattamento
il compimento degli studi dei corsi universitari ed  equiparati  ed è favorita la frequenza a corsi scolastici per
le marche da bollo, i francobolli e gli altri valori  equiparati  a questi da leggi speciali.
Capi di missione diplomatica sono  equiparati  ai Capi di Stati esteri, a norma dell'articolo 298,
di merci e la lettera di trasporto aereo sono  equiparati  all'atto pubblico.
cui all'art. 138, comma 1, ed a quelli degli enti e corpi  equiparati  ai sensi dell'art. 138, comma 11; a tali veicoli si
Sono  equiparati  ai certificatori accreditati ai sensi del presente articolo
I minori adottati o affidati o sottoposti a tutela sono  equiparati  ai figli.
sottufficiali, gli appuntati ed  equiparati  sono collocati in ruolo e vengono all'uopo intercalati,
Ai fini di cui al presente articolo sono  equiparati  all'uso del marchio l'uso dello stesso in forma modificata
di dichiarazione (società di capitali, enti commerciali ed  equiparati  o enti non commerciali ed equiparati), ma, soprattutto, la
i beni di consumo. A tali fini ai contratti di vendita sono  equiparati  i contratti di permuta e di somministrazione nonché quelli
e provinciale abbiamo sancito lo stesso principio: «Sono  equiparati  ai cittadini dello Stato, per l'esercizio del diritto
derivanti dall'adesione ai piani in esame sono fiscalmente  equiparati  ad un qualsiasi altro reddito di lavoro dipendente,
o garantiti dallo Stato, in cartelle fondiarie o titoli  equiparati  alle cartelle fondiarie, in acquisto di immobili e in
i componenti estranei alle amministrazioni dello Stato sono  equiparati  ai dipendenti civili dello Stato che rivestono la qualifica
carta di soggiorno o nel loro permesso di soggiorno, sono  equiparati  ai cittadini italiani ai fini della fruizione delle
naturali, gli ascendenti legittimi. Ai figli legittimi sono  equiparati  i legittimati e gli adottivi. A favore dei discendenti dei
quelli indiretti posti a protezione dei beni culturali sono  equiparati  in ragione delle omogenee funzioni da essi svolte. Da ciò
in giudicato; alla sentenza passata in giudicato sono  equiparati  l'atto di conciliazione giudiziale e l'atto di transazione
del concedente, ai quali possono essere sostanzialmente  equiparati  i ei realizzati dal contribuente e dati in uso al
l'esercizio sociale, anche alle società di persone ed enti  equiparati  con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare.