Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: educative

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
religiosa in Europa:politiche  educative  e fondamenti giuridici
rilevanza delle esigenze  educative  del minore nelle misure cautelari minorili
svolgono, quando sia consentito, attività  educative  anche nei confronti degli imputati.
socio-sanitarie,  educative  ed assistenziali rese da coop sociali: IVA al 5%
giudizi direttissimo e immediato e le esigenze  educative  del minore
riparare, imparare: le competenze  educative  necessarie nelle comunità per minori vittime di
e studenti con il compito di collaborare alle iniziative  educative  e di integrazione predisposte dal piano educativo.
d'imprimere negli asili infantili un carattere di scuole  educative  e di coordinarne la sistemazione ad un concetto pedagogico
alle prestazioni socio sanitarie, assistenziali ed  educative  rese dalle cooperative sociali e loro consorzi nei
anche i tipi di adattamento allo strani e le pratiche  educative  e riabilitative.
operative e l'attitudine a coniugare le esigenze  educative  del minorenne con quelle di speditezza del rito, nel
"nei casi in cui ciò pregiudichi gravemente le esigenze  educative  del minore". Alcune considerazioni in merito alla nuova
sistema IVA per le prestazioni sanitarie, assistenziali ed  educative  rese da cooperative, passando dall'aliquota super-ridotta
aliquota IVA del 5% per le prestazioni socio-sanitarie,  educative  e assistenziali rese - sia direttamente, sia in esecuzione
nella famiglia, nella scuola e nelle altre istituzioni  educative  di diverso grado. Nella prima parte del contributo, l'A. si
confinata per aprirsi al più vasto pubblico, agenzie  educative  comprese. Nella seconda parte dell'articolo viene
1988; e per ragionare sul rilievo di cui godono le esigenze  educative  nella materia cautelare minorile. Infine l'A., traendo
che è passata dal 4 al 5%, per le prestazioni sanitarie,  educative  e assistenziali, prestate dalle cooperative sociali nei
rischia d'orientare il minore verso determinate scelte  educative  o di orientamento culturale. Nel commento si esprimono
perfezionata in modo maggiormente funzionale alle esigenze  educative  intrinseche ai giudizi matrimoniali.
affettivi tra la minore e l'adottante e le capacità  educative  di quest'ultima, senza che possa avere alcun rilievo il suo
nel caso dei minori beneficiari, le peculiari esigenze  educative  impediscono di stabilire l'entità del beneficio in
le simpatie dei nipoti; ✓ interferire con le decisioni  educative  dei genitori. Ognuno ha il suo stile, il suo modo di amare
agli scopi del processo penale da un lato, con le esigenze  educative  e protettive della personalità del minorenne dall’altro.
anche costituzionale. Così, le particolari esigenze  educative  del minore esigono, anche nella fase dell'esecuzione
2? edizione ritoccata dall'autore. » » 80 Vertua A. Letture  educative  per fanciulle. . . » » 40 Fénelon. Volgarizzamento dello
sono, per lo piú, quali gli adulti li fanno, e che l'opera  educative  non si riduce, in fondo, che a un proporsi costantemente ad
culturale, artigianato; salute; libertà personale, scelte  educative  della famiglia). Si osserva un frequente antagonismo tra
manifestazioni ed attività artistiche, culturali ed  educative  locali, e, per la provincia di Bolzano, anche con i mezzi
servizi di pompe funebri; 14) le prestazioni didattiche ed  educative  di ogni genere rese da scuole o istituti riconosciuti,
laboriose. In Italia, qualche anno fa, solamente le riviste  educative  e i giornali per l' infanzia erano diretti da signore.
stesso legato in mezza tela 2 10 BOTERO prof. GIUS. Letture  Educative  pei Giovanetti Italiani. Parabole 2 - Lo stesso legato in