Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divin

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
vostra Maestà infinita, cagione della morte del vostro  divin  Figliuolo Gesù, e mia spirituale rovina. Non voglio più
verità della Religione Pag. 223 Un grande mistero » 225 Il  Divin  Salvatore » 231 La legge di Dio » 234 La prima Comunione »
l'amico di Gesù, era morto da quattro giorni. Quando il  Divin  Maestro entrò nella casa del defunto, trovò le sorelle di
non poter pienamente vivere secondo questo spirito del loro  divin  Maestro se non raccogliendosi in piena comunità di
- Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me. - Il  Divin  Maestro udì la preghiera, si fermò, e comandò che
centro della vita cristiana nella Chiesa, è appunto il  divin  simbolo e mezzo operativo di comunione con Dio e tra
sopra il Padre Eterno, di Guido senese; una Vergine col suo  divin  fanciullo, di Cimabue; un san Giovanni di Galizia, di
nel fondo, rappresentano anch’essi la Nostra Donna col  divin  pargoletto, alcuni angioli e santi nel mezzo, e negli
tavola con fondo in oro, ov’è la Nostra Donna col suo  divin  pargoletto, ed alcuni angioli in diversi atti d’adorazione
nostro  divin  Redentore consacrò a benefizio dell'umanità peccatrice
ma Maestra, e mi limiterò a ripeterti col dolcissimo nostro  divin  Redentore: Figlia, ecco tua Madre! Da un pio zelantissimo
di tutte le creature, appunto perchè Madre dell'Umanato  divin  Verbo; a chi ti accusasse di superstizione, rispondi che tu
salga ad incontrarle. Oh! cara Madre, se Voi col vostro  divin  Figlio mi chiudete anche presto e subito gli occhi, alla
natura ardente. Anche noi prostriamoci ai piedi del nostro  divin  Salvatore allorchè le nostre potenze tentano di
Calza qui a pennello l'interrogazione fatta dal nostro  divin  Maestro: E volete voi essere cattivi perchè io sono buono?
perfetto di cortesia è nello scambio di complimenti che il  Divin  Poeta pone sulle labbra reciprocamente di Beatrice e
orizzonte; sono desse, sono desse. Il suo canto, i! suo  divin  canto le ha attirate. Fa annunziare all'esercito, al
e per te e per il popolo tuo ho interceduto presso il mio  Divin  figliuolo. Egli, nella sua benignità, ha concesso che ti
mia, Maria Santissima, conducete Voi al mio letto il vostro  divin  Figliuolo, e, come con esso chiudeste gli occhi al
ognora dalle insidie del nemico, e le ottieni dal tuo  divin  Figlio largo premio alle sue lunghe privazioni, al suo
ha inviato sulla terra il suo  divin  Figliuolo, il quale dopo trentatrè anni di ritiratezza, di
cara, sai tu che cosa è venuto a fare sulla terra il nostro  divin  Redentore? Niente più, niente meno che la più grande opera
incessanti, e mi pare parlasse appunto di questi il nostro  divin  Redentore quando ci diceva basta ad ogni giorno il suo
i primi nell'altro, secondo la cara promessa del nostro  divin  Salvatore. La perdita dei Beni, della sanità, della
le reliquie dei Santi; io sono indegno di essere ammesso al  divin  desco dove s'imbandisce il Santo dei Santi. Fate, oh
e unte per la dolcezza e la mansuetudine, acciocchè quel  divin  foco ci s' accenda e ci consumi! Per le quali ragioni fu
salute altrui, che deve sempre pregare con rassegnazione al  divin  volere, che per un maggior bene, talora non esaudisce; e
non esaudisce; e però deve in fine conformarsi a quel  divin  volere, che è la regola d' ogni nostro affetto. Questo non
la Chiesa non opera e non opererà mai così; perocchè il suo  divin  Fondatore ha già detto che il regno di Dio viene senza
questo motivo colle massime e cogli esempi del nostro  divin  Maestro, e vedrete quanto poco vale. D' altra parte che vi
da Cristo, « qui vos audit, me audit ». Le quali parole del  divin  Maestro sono per vero un inconcusso fondamento all'
in dover fare tutto ciò che è più conforme allo spirito del  divin  nostro Maestro: e chi può dubitarne? Tutto il resto è
i venditori nel tempio. Voi dite poscia, che il nostro  divin  Maestro poteva usare degli epiteti umilianti come ne usò,
suo Figliuolo GESU`, Le conceda una ferma fede in questo  divin  Mediatore, ed una piena pace. Intendo troppo quanto sia
espressione potea essere più acconcia a questo intento del  divin  Legislatore? Senza bisogno di aggiungere alcuna speciale
guidato dallo spirito di Dio nella verità, l' uniformità al  divin  volere, la speranza viva nella divina misericordia, e la
il prossimo avrete per oggetto continuamente presente il  divin  Redentore GESU`, il quale disse: « « Qualunque cosa avrete
alcuna delle sollecitudini della materna carità del nostro  divin  Maestro: perocchè in questo modo, se essi a suo tempo si
questa avvertenza, come in tutti gli altri nostri passi, il  divin  nostro Maestro e Salvatore Gesù Cristo, il quale volle che
cara Madre Maria Santissima che tutto ci otterrà dal suo  divin  Figliuolo. Lo stesso facciamo anche nella meditazione,
consegnati, meditate spesso quanto stanno a cuore al  divin  Redentore, e quelle sue parole: « lasciate che i pargoletti
persona di cui parlava. Cominciando dall' annunziare il  divin  Verbo, egli veniva a indicare l' unità dell' opera del
Padri ottimamente interpretano quelle maniere di dire del  divin  Verbo, il quale è luce, o vita lucente per se stessa. L'
fu istituito ad imagine di Dio, cioè colla percezione del  divin  Verbo, in quella maniera che spiegheremo in appresso, e
minimi esseri viventi, quand' anzi può credersi che il  divin  corpo non avesse ricevuto nella Passione alcuna di quelle
d' udire bene la Messa, e di gustare degnamente questo  divin  Sacrifizio. Ogni dì, s' egli se ne dia cura, parragli
ricevuto il pane, e perduto, e smarrito nella grandezza del  divin  dono, dimanda al Signore: « « Che ti darò, Signore, per
alla cattolica Chiesa sia sicurata la perennità dal suo  divin  Fondatore, non sono infallibili i singoli teologi, e grave
dell' unguento che unge l' anime nostre appunto col  divin  Verbo quasi con ottimo unguento: [...OMISSIS...] . Ora
pure di Cristo, cioè quello nel quale egli favella al suo  divin  Padre così: [...OMISSIS...] . Che cosa sono le parole di
all' ignoranza e alla difficoltà di fare il bene, e che il  Divin  Redentore espresse in quelle parole: «O stolti e tardi di
conviene e la preghiera e il rendimento di grazie che il  divin  Redentore premise all' Eucaristica consecrazione. Il che dà
ossia del lume soprannaturale, che ne' battezzati è il  divin  Verbo. Secondo le quali esplicazioni, i giusti nella Chiesa