Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divennero

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
ambienti ed i nuovi incrociamenti gli agricoltori Olandesi  divennero  i nomadi pastori d'Africa (Boeri), i cacciatori Normanni
i nomadi pastori d'Africa (Boeri), i cacciatori Normanni  divennero  audaci navigatori, gli Ebrei pastori divennero
Normanni divennero audaci navigatori, gli Ebrei pastori  divennero  commercianti, il rigido conservatore Anglo-Sassone il
cultori della scienza carceraria, or volgono diciotto anni,  divennero  esse realtà? E se non divennero, diverranno un fatto per il
nelle monarchie moderne assolute, mentre le «grandi cacce»  divennero  una regalia sovrana (privilegio fiscale) su tutti i fondi,
Agostino. Ci sono stati grandi disastri; molti detenuti  divennero  pazzi e pazzi furiosi. Le statistiche dell'America e quelle
i suoi gregari, più fortunati dei generali d'Alessandro,  divennero  terribili capi briganti; come Canosa, Egidione, ecc.
dato al brigantaggio nel quale erano renitenti coloro che  divennero  tristamente celebri.
1458, i mercenari stranieri espulsi da Giovanna I  divennero  briganti, rubando e penetrando fino in Melfi; di poi si
sera del 21 questi sintomi  divennero  minacciosi, tanto che le autorità militari credettero
si è giustamente tolta ogni pubblicità, ora che le carceri  divennero  per alcuni un comodo albergo?
dai Greci che la trasmisero ai Romani, ove i cuochi  divennero  ben tosto persone ricercate, ben ricompensate dell'arte
del XV secolo e le fornì una serie di principi e regole che  divennero  comuni; su di essi gli inglesi edificarono un istituto
di Casa Savoja che liberarono l'Italia dagli stranieri e  divennero  re d' Italia (figura 26): Milano, la città possente per
a lei che dopo la sua morte ben 80 dei suoi complici  divennero  o parvero divenire onesti Delia, dite l'Oiseau Bleu, par E.
del XV secolo e fornì una serie di principi e regole che  divennero  comuni; su di essi gli inglesi edificarono un istituto
armena innocente e le vie della capitale stessa dell'impero  divennero  il campo di stragi, a cui si credeva che il nostro secolo
spinte alle esposizioni che prima furono nazionali, poscia  divennero  universali. Forse se i Governi quelle spinte non avessero
altri hanno col loro lavoro impiantate nuove fattorie e  divennero  professionisti o sacerdoti, e delle donne molte sono buone
dopo i segnali perdettero rapidamente la loro intensità:  divennero  assai variabili, con lenta e profonda evanescenza, fino a
al Mendel il merito dell’enunciazione di quelle leggi, che  divennero  il principale fondamento della genetica.
perchè hanno visto che quei conventi, abitati dai pochi;  divennero  ora qua l'asilo della povera gente, là l'ospedale per gli
banchettarono alla sua tavola  divennero  fervidi assertori dei maccheroni e alcuno di essi, per
avevo bisogno di riposo... Ma poi!... E quando i figliuoli  divennero  grandi... bisognava pur pensare alla loro educazione...
delle idee che oscuramente levitarono in una cultura finché  divennero  poesia. È l'America letteraria che va prendendo coscienza
cumularono le passività; e, finalmente, i Crediti fondiari  divennero  il sepolcro della proprietà privata, convertendo in paria i
il suo volto cominciò a splendere e i suoi abiti  divennero  di un candore abbagliante, mentre i profeti Mosè ed Elia
vigna, e raddoppiare colla ferrovia il prezzo dei prodotti  divennero  avidi del denaro degli altri, come chi ha giuocato alla
e fu invece stabilita una serie di norme tecniche che  divennero  il primo germe di quelle adottate internazionalmente in
telai, per il cotone soltanto, sicché i tessuti di cotone  divennero  (accanto al lino, alla canapa, a prodotti misti)
più che l'antica sbirraglia borbonica; ma a poco a poco  divennero  alla lor volta i soli malfattori; organizzarono il
Domenica pomeriggio, i sintomi del miglioramento  divennero  più netti. La moglie Ines, di 33 anni, era andata a
di maschi dalle corna a punta. Di anno in anno questi  divennero  sempre più comuni; cinque anni or sono egli ne uccise uno,
legno e paglia, addensate in certi punti agricoli, che poi  divennero  i villaggi dell'India e della Cina odierna, e che
selvaggi addomesticati e sugli animali domestici che  divennero  selvaggi, la dimostrano ancora meglio. E queste medesime
Stato, erano piccoli, limitati di mezzi: ingrandirono e  divennero  una potenza industriale dopo che passarono all'industria
diritti delle classi, rispetto ai poteri pubblici. Ma essi  divennero  ancora «organo di riconoscimento e tutela del diritto di
nei nostri circoli l'uscio di legno». Quei «qualcuno»  divennero  molti, un po' per paura, un po' per convinzione, un po' per
furono in tutto 61 con una media di 12 all'anno,  divennero  poi 260 nel secondo quinquennio, cioè in media 52 all'anno.
conquiste stesse politiche nel mondo. Popoli in Europa, che  divennero  grandi navigatori, furono e sono anche grandi pescatori;
ed il sangue mi colava a goccie dagli occhi. I miei sensi  divennero  inerti, una nebbia si stese dinanzi alla vista, e tremando
maschi e quelle femmine della stessa specie che variarono e  divennero  alquanto differenti, diano forza e fertilità alla prole. Ma
e che i grandi incrociamenti fra maschi e femmine, che  divennero  affatto distinti, o specificamente diversi, producono
America, le donne  divennero  un potente alleato a questi fieri nemici degli alcoolici;
di parecchie delle nostre razze domestiche che di nuovo  divennero  selvagge, in varie parti del mondo, è ancora più notevole.
citare delle piante introdotte in certe isole, nelle quali  divennero  comuni in meno di dieci anni. Diverse piante, come il cardo
maturi dall'albero della presunta felicità pubblica; e  divennero  realtà al di fuori della vita di una popolazione di
sono altro che varietà ben marcate, i caratteri delle quali  divennero  permanenti in alto grado, ci sarà facile intendere questo
dal progenitore comune, e per queste modificazioni  divennero  specificamente distinte fra loro; e per conseguenza codesti
il pullulare dell'ozio. Cessate le zuppe, i neghittosi  divennero  mafiosi. La mafia, dicono tutti i prefetti, è un prodotto
alla medesima militanza nuclei sacerdotali. E anche loro  divennero  rapidamente motori di un mutamento, non solo nella risposta
e dapprima in verun modo vantaggiose ad una specie,  divennero  in seguito utili ai discendenti vieppiù modificati di essa.
ma nessuno sapeva rendersi ragione di questi fatti, che  divennero  chiari quando si conobbe l’eredità, associata al sesso.
de Villiers, a due giovani ingegneri delle miniere, che poi  divennero  geologi eminenti, a Dufrénoy e Elie de Beaumont. Questi
i «landlords» (nobiltà, clero anglicano, fondazioni)  divennero  anche «blacklords», i proprietari neri del mondo