Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dissimili

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
quadrettato si possono fare delle cialde non molto  dissimili  dai famosi Sugar- wafers inglesi che ora godono tanta fama,
sono molto  dissimili  da quelli fatti di farina, ma reggono di più alla cottura
affinità con quelli dell’altra, perchè scambievolmente  dissimili  ed antagonisti.
solfo, col cloro, coll’iodio, col bromo, ecc., che gli sono  dissimili  ed opposti.
le condizioni dell'industria cuprifera sono intieramente  dissimili  dalle condizioni dell'industria siderurgica.
cucina le foglie, si adoperano le loro radici carnose non  dissimili  dalle rape. Vi sono i navoni bianchi e i navoni gialli o di
a sua completa discrezione, di procedure esecutive assai  dissimili  sul piano delle garanzie, l'una, speciale, con escussione
cessano di essere cubiche e tutte uguali, diventano  dissimili  da quelle primitive e con queste non conservano in comune
ad essere applicati con motivazioni del tutto  dissimili  (inerenti la struttura della società) da quelle che li
a dinamiche decisionali interne al nuovo Senato non  dissimili  da quelle di una Camera pienamente "politica", rivelando
i cui apporti e contenuti appaiono, in larga parte, non  dissimili  rispetto alle indicazioni emerse sotto il precedente
grande gruppo in cui i sessi di tutte le specie siano molto  dissimili  nel colore. Il sig. Wallace m’informa che le Cotinghe del
e marzo: son questi i mesi che più di tutti possono esser  dissimili  da un anno all’altro. Maggio, giugno, luglio ed agosto sono
parti dell'embrione medesimo individuale divengono infine  dissimili  e servono per uno scopo diverso, mentre nel primo periodo
Detta sostanza unica si rivela molteplice nei suoi  dissimili  effetti endocrinologici (accrescimento, pubertà,
ha bisogno di stimoli molteplici, provenienti dagli ormoni  dissimili  propri di ciascuna glandola. Ed ecco il «siero» del dott.
di svolgerlo magari con due parole sole, caratteristiche,  dissimili  fra loro, sostantivi puri. E' tempo perso cercare col
cioè m2 ed s2, diverse fra loro, e più considerevolmente  dissimili  dal loro stipite comune A. Si potrebbe continuare questo
dell’artista eccessivamente convenzionale, non sieno  dissimili  mai le une dalle altre; condotte sempre sopra date linee,
probabilmente non ha mai cominciato in forme tra loro molto  dissimili  nel colore. Ma se incomincia in specie tra loro già simili,
pervenendo invero a soluzioni tecniche di tutela non molto  dissimili  da quelle più tradizionalmente offerte dal G.A. nelle
dell'azione; tolti, diciamo, tutti questi elementi, o fatti  dissimili  o non assimilabili, rimanga un certo numero di giovani i
irragionevole. Il che porta a raggiungere risultati non  dissimili  da quelli cui conduce la precedente tesi che affermava il
stessa latitudine, tentasse di spiegare, da una parte colle  dissimili  condizioni fisiche la dissomiglianza degli abitanti di
discende che modalità di trasmissione a distanza dell'atto  dissimili  da quelle codificate sono possibili unicamente laddove
probabilmente non è mai cominciato in forme grandemente  dissimili  nel colore. Ma in due specie moderatamente simili fra loro
in condizioni diverse; e d'altra parte succedano variazioni  dissimili  in condizioni, che sembrano quasi uguali. L'effetto sui
e non v'è nulla di sorprendente nel fatto che sostanze  dissimili  assumono talvolta la medesima forma; ma non devesi
particolari caratteristiche di difficoltà e durata''. A non  dissimili  conclusioni deve pervenirsi anche laddove si focalizzi
corpo solido, e quanto su di esso avviene. Per ragioni non  dissimili  (a cui si aggiunge la grande lontananza) nulla avremo a
per raccontare i paradossi delle vite virtuali, così  dissimili  da quelle reali, ma così intensamente vissute da non
completezza, fornendovi per lo più risposta negativa. A non  dissimili  conclusioni è pervenuta la giurisprudenza, sull'assunto che
di diversificazione; le valve omologhe sono affatto  dissimili  nelle forme, e negli individui di parecchie specie, la
e non v’ha da far le meraviglie che certe sostanze  dissimili  assumano talora la stessa forma; ma per ciò che riguarda
bianco ch'ella riveste per la sacra funzione sono assai  dissimili  dall'abito e dal velo bianco ch'ella indosserà un lontano
Pur troppo in questa bisogna noi non ci mostriamo gran che  dissimili  dagli antichi Romani. Né sarebbe gran che più facile adesso
che da tali premesse - ed in termini sostanzialmente non  dissimili  - prende le mosse, in Italia, la riflessione di Carlo