Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discrimen

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sul  discrimen  tra amministrazione di sostegno, interdizione e
 discrimen  tra le fattispecie di violenza sessuale (art. 609-bis c.p.)
alla stregua del quale ancorare, nel reato colposo, il  discrimen  tra azione ed omissione, l'A. si sofferma sul "primo"
esamina una sentenza della Suprema Corte in tema di  discrimen  tra la misura dell'interdizione e quella della
contemporaneamente uomo e donna? E se così non è, qual è il  discrimen  giuridico tra i sessi? E quali le conseguenze giuridiche in
 discrimen  tra la concorrenza sleale e lo storno dei dipendenti. Con
un criterio cronologico, specificatosi, in seguito, in un  discrimen  causale. La giurisprudenza, ha specificato ulteriormente i
i risultati raggiunti dalla dottrina: in questo senso, il  discrimen  fra divisione transattiva e transazione divisoria è stato
della fattispecie di truffa, ed aver tracciato il  discrimen  tra la mera inerzia lavorativa e l'inerzia che assume i
Tuttavia il principio enunciato coglie perfettamente il  discrimen  tra illecito amministrativo e illecito penale di
ad un uso non esclusivamente personale, su cui è fissato il  discrimen  tra sanzione penale e sanzione amministrativa (in
eventuale accoglimento dell'istanza violerebbe il suddetto  discrimen  qualitativo, in quanto, con la misura dell'amministrazione
capisaldi in materia di evidenza pubblica comunitaria: il  discrimen  tra appalto e concessione di servizi e, soprattutto, i
molto limitata delle nuove regole. È questo il  discrimen  tra lo status giuridico della donna come persona, come
la disposizione rappresentata dal modus: la ricerca di un  discrimen  che evidenzi un confine, netto, tra le due fattispecie
della decisorietà del provvedimento adottato segna il  discrimen  per la proponibilità del ricorso per cassazione. Non sarà,
ad effetti traslativi. Il medesimo criterio funge da  discrimen  tra donazione e promessa rifiutabile ex art. 1333 c.c., la
di cui agli artt. 769, 1325 e 1418, 2° co., c.c. Se il  discrimen  tra le due tipologie di donazioni si fonda sulla
si sostiene che non è la gravità del disturbo a segnare il  discrimen  tra l'uno e l'altro rimedio. Occorre piuttosto fare