Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diplomatici

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 diplomatici  esteri
 diplomatici  esteri)
di documenti  diplomatici  7910
Per ricevere le deposizioni di agenti  diplomatici  della Santa Sede accreditati presso lo Stato italiano
Sede accreditati presso lo Stato italiano ovvero di agenti  diplomatici  di uno stato estero accreditati presso lo Stato italiano o
della testimonianza di agenti  diplomatici 
l'esame dei Regi agenti  diplomatici  o degli incaricati di missione diplomatica all'estero, si
del primo capoverso dell'articolo 356, e, per gli agenti  diplomatici  della Santa Sede o di Stati esteri, quella dell'ultimo
penale italiana e immunità degli agenti  diplomatici 
ricevere le deposizioni di agenti  diplomatici  della Santa Sede accreditati presso lo Stato italiano
Sede accreditati presso lo Stato italiano ovvero di agenti  diplomatici  di uno Stato estero accreditati presso lo Stato italiano o
rapporti  diplomatici  tra Chiesa cattolica e Repubblica di Cina: un lungo
10. Indennità di primo stabilimento ad agenti  diplomatici  e consolari, viaggi e missioni, lire 450,000.
esteri. Mi onoro di presentare alla Camera i documenti  diplomatici  riguardanti i rapporti fra l'Italia, e l'Austria-Ungheria
degli affari esteri della presentazione dei documenti  diplomatici  riguardanti i rapporti tra l'Italia e l'Austria-Ungheria
mai al loro dovere i nostri rappresentanti all'estero così  diplomatici  come consolari.
attivo, i funzionari ed agenti di polizia, i rappresentanti  diplomatici  e consolari all'estero.
cavalieri in abito di società: ufficiali francesi e russi,  diplomatici  e accademici in uniforme: alcune marsine di colore.
alle disposizioni delle presenti norme commesse da agenti  diplomatici  esteri, sono segnalate dagli Uffici o Comandi dai quali
che avant'ieri Visconti-Venosta conferì coi rappresentanti  diplomatici  della Russia o dell'Inghilterra, aggiungendo che il
rilascia per le autovetture appartenenti agli agenti  diplomatici  esteri, previa visita e prova, qualora questa sia
immunità e le franchigie, che le leggi del Regno e gli usi  diplomatici  accordano ai rappresentanti delle Potenze accreditate in
e degli affari esteri circa la condotta dei nostri agenti  diplomatici  e consolari verso i molti italiani emigrati nel decorso
dalla imposta: a) gli ambasciatori e gli altri agenti  diplomatici  degli Stati esteri; b) i consoli e gli agenti consolari
circoli  diplomatici  e in quelli giornalistici il discorso pronunciato ieri da
oltracciò a proteggere il nostro commercio, i nostri agenti  diplomatici  e i nostri consoli.
con queste amministrazioni estere, e certamente non sono i  diplomatici  che possano trattare queste quistioni, ma ci vogliono
giudiziaria può trasmetterle direttamente ai Regi agenti  diplomatici  o consolari all'estero, avvertendone per via gerarchica il
Egli rende omaggio all'abilità e alla vigilanza del  diplomatici  francesi, e alla buona volontà delle potenze alleate e
sono ancora la base, si può dire, dei suoi rapporti  diplomatici  con gli Stati cattolici; mentre, d'altra parte, dinanzi
alle disposizioni del presente codice commesse da agenti  diplomatici  e consolari accreditati in Italia, o da altre persone che,
a beneficio della futura famiglia, e che gli ufficiali e i  diplomatici  di carriera debbono avere il regio assentimento alle loro
la sua carta più importante, che è lo scambio di rapporti  diplomatici  con Israele».
non sospetto (febbraio 1866), quando tutti gli ambienti  diplomatici  son pieni delle voci di trattative dell'Italia con
di Vittorio Emanuele, perchè l'infelice credeva ai fulmini  diplomatici  che la Francia e l'Inghilterra pareva volessero scagliare
dei tre fuggiaschi e che si è preferito non correre rischi  diplomatici  inviandoli in Spagna, Paese che — a differenza dell'Italia
che con Boex, anche col nobile e distinto Von Alten. I  diplomatici  tedeschi conlinciano a guardarsi in faccia: «...e tu con la
da Lalande e Laplace. Astronomi e matematici sono più  diplomatici  dei chimici: benché difeso da Lagrange, Lavoisier finì
circoli  diplomatici  di Roma correva per le bocche di tutti, a tal proposito un
quand'anche i nostri  diplomatici  sottoscrivessero un protocollo di pace, credete voi che la
nella ricerca delle parole più neutrali e dei gesti più  diplomatici  e delle iniziative più proficue in occasione della guerra.