Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimenticavano

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ultrastatali hanno adottato una serie di misure che  dimenticavano  i principi del diritto. Nel giro di poco più di un
che escogitava il mondo civile in favore dei rei,  dimenticavano  le cautele, le norme con cui questo ne temperava i
giovinette che appena avevano cessato di ballare, non  dimenticavano  mai d'andare un momento a farla discorrere, a portarle un
e che i depositari di quella rivelazione erano infallibili.  Dimenticavano  che il fondatore della loro religione era venuto, non ad
non ad annientare la Legge ma a continuarla, aggiungendovi.  Dimenticavano  che in un solenne momento e con sublime istinto
riposo, ricevono il dono ringraziando. Su al carcere alcuni  dimenticavano  perfino di rispondere al proprio nome, letto con voce
esisteva in questa casa, per lui il padre e la madre si  dimenticavano  persino di Dio: per questo il Signore l'ha fatto sparire.
tutti i poverelli da lui beneficiati, magri, squallidi, che  dimenticavano  in quel momento la mal'annata e la fame, con occhi gonfi di
Amava drappeggiarsi nei pepli e nei veli che le modelle  dimenticavano  nello studio di suo padre. Scarmigliava i capelli, si
tutti che lodare l'eroismo di quelle due creature, le quali  dimenticavano  perfino i bisogni personali per accudire alla malata, la
assumeva una limpidezza raggiante di sole; e tutti e due  dimenticavano  il mondo, come se quella camera, quell'appartamentino (a
esprimeva una fedeltà inflessibile alle antiche idee, essi  dimenticavano  per un attimo i fedifraghi della loro casta, verso i quali
regnava fra tutti quei lupi di mare che in quel momento  dimenticavano  di trovarsi imprigionati quasi all'estremità del mondo
corsero, risero e in quel momento erano così contenti che  dimenticavano  anche la grande ingiustizia, quella che Boka, che lo stesso
acque bevevano le ombre od anime dei beati l'oblio, per cui  dimenticavano  interamente il loro passato terrestre. Come si figuravano
aveva più diritto di presentarsi, di sapere: e difatti lo  dimenticavano  lì, come se fosse morto da anni e anni, come se giammai un
giovinette che appena avevano cessato di ballare, non  dimenticavano  mai d'andare un momento a farla discorrere, a portarle un
le mani, ogni tanto, caricandole di fiori agresti: essi si  dimenticavano  della vecchia Margherita, che si dimenticava di loro,
strettamente necessari. Poi si cercavano, si rinvenivano,  dimenticavano  ogni cosa per assorbirsi l'uno nell'altra. Sovente, a tarda