Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diluire

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
occorre  diluire  il sugo, si allunghi con acqua calda versata a cucchiaiate.
sopradetti oli servono per  diluire  i colori sulla tavolozza; consigliamo però di preferire
la borsa ve lo permetta, potete  diluire  le patate con panna sciolta invece del latte.
vaniglia o buccia e, a poco a poco, e sempre mescolando,  diluire  con esso, nella casseruola, i torli sbattuti.
Aranciata e limonata gasosa. — Invece di  diluire  il sugo coll’acqua sola, aggiungetevi, oltre qualche
l’umidità stessa del pesce basta a  diluire  l’intingolo; ma se riuscisse troppo denso gli si aggiunge
l'umidità stessa del pesce basta a  diluire  l'intingolo; ma se riuscisse troppo denso gli si aggiunge
nel qual caso s’adopera per il lesso, non avete che a  diluire  il soffritto d’erbe con un po’ d’aceto, unendovi un
mezzo per  diluire  mescolare e dipingere con la tempera a colla si userà
cui avrete fatto sciogliere 15 grammi di burro fresco, fate  diluire  e non rosolare, due cucchiajate da minestra di fiore di
dalle parti. Il commento mette in luce come la prassi di  diluire  in tre scansioni - preliminare di preliminare, preliminare
troppo cotto esso si cristalizza; per rimediarvi lo si deve  diluire  e ricuocere con dello zucchero chiarificato.
bollire ancora fino a che potrete passarli per staccio e  diluire  il passato nel brodo sopraddetto, nel quale cuocerete, o
casseruola si sciolgono 100 grammi, di burro in cui si fa  diluire  un cucchiajo da minestra di farina; vi si aggiunge un
 Diluire  e rendere molto liquido, quasi come dell’acquarello, il
piccole aggiunte sul principio, mi è parso che ritoccare e  diluire  non fosse facile, pel carattere stesso di queste pagine, le
l'autonomia dei concetti di colpa e di causalità e di non  diluire  quest'ultima nella prima.
- strategie di vendita di successo è fondamentale per non  diluire  l'immagine di eccellenza e le potenzialità dell'azienda
agitando di tanto in tanto il matraccio, per far  diluire  la materia. La vernice così preparata ha sempre un colore
foglie d'alloro, e quando il brodo è pronto servitevene per  diluire  l'intingolo che allestirete nel medesimo tempo coi pezzi di
2 meno, 1 ancora meno. Abbiate però l’avvertenza di non  diluire  troppo le tinte, le quali, sebbene un po’ consistenti di
un valore identitario, nella misura in cui appare capace di  diluire  il dato puramente normativo e fattuale che circoscrive le
le più comuni, servono a dare molti sali utili alla vita, a  diluire  il sangue, a combattere la stitichezza. Convengono più al
cambiare la pressione dell'atmosfera. Basta a tale scopo  diluire  l'aria aggiungendovi dell'azoto (come si allunga il vino
pieno di salsa di senape all’erbe fredda (pag. 152) e di  diluire  il tutto con buon aceto per condirne l’insalata verde
poi, coprendo con essa il disegno, questo non si può più  diluire  sotto l’azione del pennello; si noti però che con il
la panna da un setaccino possibilmente di seta, e poi  diluire  questa crema passata con qualche cucchiaiata di latte in
occorreranno due o tre pugni. Fatto questo s'incomincia a  diluire  il composto con olio, mescolandolo accuratamente con un
a guisa di valvole di sicurezza, servirsene per addensare o  diluire  la salsa, ecc. ecc. Niente di tutto questo. Bisogna tener
che limone o aceto hanno l’ identico ufficio: quello di  diluire  la salsa, ma l'aceto è preferibile. L'unico punto capitale
di franchezza, ma senza tuttavia eccedere, e avvertendo di  diluire  la maionese con un po' d'aceto, appena vi sembrerà che
d’aggiunta agli oggetti che si vogliono studiare, ed a  diluire  i liquidi troppo ricchi in elementi corpuscolari. Fino a
usato anche dal medico pratico. Essi continuano a  diluire  con acqua l’orina albuminosa fino a che la miscela non dia
con molta parsimonia, e pian piano; abbondando, verreste a  diluire  troppo la meringa che, naturalmente, perderebbe la sua
di ripartirsi tra tutti i granellini dello zucchero. Per  diluire  il colore si fa così: si prende un po' di color viola
i sensi in una visione senza contorni, nella quale sentiva  diluire  la sua piccola vita in un mare di gaudio. Era la vigilia