Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: digerente

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
meglio più tardi i disturbi che si producono nel sistema  digerente  durante la fatica, i quali dipendono dall'anemia dei
dei pranzanti avevano già, a questo punto, il loro apparato  digerente  in condizioni non del tutto normali, cosicché non si
siamo spesso avvertiti di uno stato anormale del sistema  digerente  dall'odore caratteristico e insolito che hanno i gas
delle malattie della pelle, delle patologie dell'apparato  digerente  come degli attacchi epilettici e delle intossicazioni
notevolmente inferiori, dalle malattie dell'apparato  digerente  (7,5%) e da quelle dell’apparato cardiovascolare (5,1%). Le
con lentezza, tenendo in perfetta funzione il tubo  digerente  per evitare rossori, eczemi alla pelle; facendo moto
per la quale entrano i cibi, mentre il resto dell'apparato  digerente  è quasi interamente sotto il dominio dei nervi gangliari.
prodigioso: la tenia, priva di cervello, di canale  digerente  e di apparato locomotore, produce nella sua vita adulta
delle tue malattie, specialmente se interessano rapparato  digerente  e dintorni. Non dare eccessiva importanza alla tavola. Il
(è cosí complicato che fa venire i nervi); — l'apparato  digerente  (il barone ormai digerirebbe anche i gusci delle lumache);