Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denomina

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
incongrua vicinanza le maniere fra sé più lontane, soltanto  denomina  la scuola Romana.
le normali della primitiva. Ricorderemo altresì che si  denomina  evolvente (o sviluppante) di c una qualunque delle infinite
periodo che la pubblicistica  denomina  comunemente "prima" Repubblica e che va dall'entrata in
marocch o con vocabolo del gergo ungherese chigna e questo  denomina  boffettôs. Curiose e degne di nota sono certe abitudini
Conciossiachè simbolica io chiamo quella lingua, la quale  denomina  le cose sussistenti con un vocabolo astratto, applicando
e proprio Sacramenti . Perocchè, dice egli, la cosa si  denomina  dal fine e dal compimento; e la disposizione non è fine nè
mani« si usurpano ad indicare lo stesso Sacramento, che si  denomina  ugualmente dall' una o dall' altra di quelle due parti
e però ricorse a quella conversione impropria ch' egli  denomina  adduttiva . 2. Ch' egli non dà una vera spiegazione della
l' astratto puro, benchè ci sia nella mente, pure non si  denomina  subito e neppure si separa dal subietto. Quindi l' uno e l'
universo qual è, materiale e spirituale, limitato, ch' egli  denomina  anche «to moron tu theu». IV Quando aggiunge che la natura,
principio di contraddizione ; 2 e un principio che egli non  denomina  nè chiama principio, ma che noi per maggior chiarezza,
Fedone dice che all' anima appartiene quell' essenza che si  denomina  « « ciò che è »(1) », il che è quanto dire l' essere che
stabile, si lascia il nome d' istinto vitale, e si  denomina  istinto sensuale quella funzione, che tende a procacciare
che non è, e, creato un ente odioso o frivolo o assurdo, si  denomina  poi esso medesimo Religione: come vediamo nei nostri tempi