Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decrescente

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
o decrescente; in altre parole, secondo che è crescente o  decrescente  Considerando la derivata di
nel bando o nel documento descrittivo, l'ordine  decrescente  di importanza dei criteri.
elisi nella loro applicazione crescente dalla efficacia  decrescente  della natura, che si fa sentire in modo più diretto nella
e in ogni punto di ciascuna di esse: massima nel centro,  decrescente  a mano a mano che ci si avvicini alla superficie su la
preventiva, dal minor numero delle recidive, dalla quantità  decrescente  dei primi delitti, dalla moralizzazione dei giovani
non glielo impedisse una attrazione esercitata dalla Terra  decrescente  con il quadrato della distanza. La cosa funzionava per
e stabilire possibili soluzioni per la gestione della  decrescente  disponibilità di risorse.
stato sui cittadini che si accompagna ad una attenzione  decrescente  per i diritti individuali e si precisa, nella legge, in un
dal 3,4% al 4,8% al 5,3% del totale, ad indicare una  decrescente  attenzione ai problemi della sicurezza.
non crea, e che la campagna (per la legge di produttività  decrescente  del suolo) tende ad offrirle a prezzi rincariti; la
a carico con le deduzioni per oneri di famiglia. La natura  decrescente  di queste nuove deduzioni determina la progressiva
sappiano che per la legge (fisiopsicologica) del bisogno  decrescente  e del sacrifizio crescente, quelle soddisfazioni finali si
1996-2006. I risultati ottenuti rispecchiano il trend  decrescente  della numerosità del fenomeno infortunistico. Infatti, pur
altri pani appagamenti rispettivamente minori, nella misura  decrescente  di 6, 4, 2, corrispondenti al valore del secondo, terzo,
di un sistema strettamente assicurativo con un trattamento  decrescente  nel tempo, come pure il regime delle sospensioni, con
nel Rapporto annuale per il 2008 che evidenzia un trend  decrescente  sia per gli infortuni in generale sia per quelli mortali-
la ponderazione relativa degli elementi oppure l'ordine  decrescente  di importanza, se non figurano già nel bando di gara, nel
di sanzioni: fattispecie che paiono connotate da gravità  decrescente  e rilevanza residuale. Il tutto, in un contesto
più di due bicchieri davanti a ogni posto, in ordine  decrescente  e a partire dal più grande.
suolo. Essa determina in tal caso la legge di produttività  decrescente  nelle industrie territoriali (del suolo e sottosuolo) e di
sono la cancrena generale che corrode l'Europa. Il  decrescente  potere de' principi, le progressive usurpazioni de'