Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crucis

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Gehennam et consecratam aquam quam nunc spargo, signumque  crucis  quod nunc facio. Bombo! Mormo!! Gorgo!!!
della Via  Crucis  di un popolo che sublima nella ferocia secolari
stupenda di venticinque secoli con delle mitre e delle Vie  Crucis 
XVI, la sera del venerdì Santo in occasione della via  Crucis  al Colosseo. Alla ricognizione dei problemi ha fatto
la soldataglia che l'incorona di spine. E poi la Via  Crucis  e la morte in croce fra due ladroni, accompagnata da un
simbolismo fonetico, per somiglianza (crura perché ligno  crucis  similiora), per vicinanza (foedus a foeditate porci), per
Dunque, signore mie, risparmino ai loro invitati la via  crucis  del loro podere. Accordino loro la massima libertà
per le provviste, portavano fagotti, facevano la via  crucis  delle clienti restie, che ricevono dieci conti gridando
i quali vi sono il putridume e la cancrena! Ma la vera via  crucis  per l'osservatore che abbia un'anima pietosa, è il
gli appartamenti disponibili nel palazzo Rossi; e la via  crucis  ella portinaia, su e giù per le scale, dalle dieci della
vi aveva scritto sotto: "omnes superbiae motus ligno  crucis  affigat. " Benedetto si stese bocconi a terra, posò la
in persona di un editore pagante. E cominciò la via  crucis  delle conoscenze e delle presentazioni. Meraviglia delle
di Banche per ottenere imprestiti e dilazioni, tutta la via  crucis  della rovina, non gli era parsa tanto amara quanto quella
questa lettera, che fu il principio di una lunga via  crucis  di guai: "Ieri ho avuto una lunga conferenza coll'avvocato
rubata? Sì o no?.. E perdendo le tracce della sua via  crucis  nell'inestricabile labirinto degli orridi ciglioni gemeva
avendo cominciato troppo presto le dolorose tappe della via  crucis  vedendosi innanzi un avvenire di sconforto - quanto diversi
Dunque, signore mie, risparmino ai loro invitati la via  crucis  el loro podere. Accordino loro la massima libertà d'azione.
simile a Cristo: ubbidiente « usque ad mortem, mortem autem  crucis  »: non esaminatore de' comandi de' Superiori, ma fedele
« qui factus est obediens usque ad mortem, mortem autem  crucis  », a una morte cioè obbrobriosa, come dovuta ad uno
l'arte sua in que' luoghi fortunati, e la dolorosa via  crucis  della condotta era per lui piuttosto una perpetua campagna;
qualche cosa. Dimani molte persone divote faranno la via  Crucis  per voi e per Matteo. Noi tutti vi raccomanderemo
impetratoria la quale è questa: « Signa eos, Domine, signo  crucis  « » seguitando però in stile consecratorio nell' atto dell'