Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coscienze

Numero di risultati: 240 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
quella contraddizione che, come io diceva, serpeggia nelle  coscienze  moderne… anche dell'onorevole Luzzatti…
pure esaminare brevemente i difetti nei quali le nostre  coscienze  cristiane sono cadute nei rapporti col Cristo vivente.
La logica del diritto deve avere ancora autorità sulle  coscienze  umane, e sulle coscienze dei rappresentanti di un popolo,
deve avere ancora autorità sulle coscienze umane, e sulle  coscienze  dei rappresentanti di un popolo, che è stato maestro di
alla coscienza di farlo consacrare dalla religione, ove le  coscienze  ne sentano il bisogno.
nelle leggi fondamentali dello Stato, prova l'accordo delle  coscienze  nel comune dovere, nell'omaggio ai principii elementari del
gli eletti popolari, non farebbe che rinsaldare le nostre  coscienze  nell'adempimento del nostro dovere.
quelle parole è pure indicato alle oneste  coscienze  il terreno per l'associazione delle forze e della volontà,
nei conflitti sociali, di elevare, essa prima, le  coscienze  singole al massimo di cultura, di educazione, di
anzi un problema solo, che affatica e punge non soltanto le  coscienze  individuali, ma la coscienza collettiva.
l'insegnamento del Cristo, per favorire le transazioni di  coscienze  timide col male; poiché crediamo che da esso, per il vano
sia venuto a questo un grandissimo danno, infiacchendosi le  coscienze  e perdendo il senso vivo e vero del cristianesimo. Noi non
non possiamo neanche contentarci di stendere innanzi alle  coscienze  un certo numero di atti, di peccati mortali, da evitare;
dire: più difficile ancora è dire quante anime, quante  coscienze  sieno anche oggi quasi impastate e nutrite di questa fede.
col Pontefice e colla Santa Sede turbano profondamente le  coscienze  cattoliche in Italia e fuori e creano pericoli
se pur non è sempre stato, un carattere netto delle  coscienze  intimamente religiose.
in mezzo al popolo, concorrono largamente a preparare le  coscienze  de' proseliti del domani.
molte, e spesso velate e sottili così che esse sfuggono a  coscienze  non molte operose né sollecite.
si sacrifica il sangue dei cittadini, si violentano le  coscienze  e si turba la vita di un Paese, si ha almeno il dovere di
del cattolicismo. Essa involge e trascina tutte le  coscienze  religiose, e le frontiere di queste sono assai più vaste di
notevole, poiché egli è una delle più lucide e mature  coscienze  politiche del nostro parlamento. Ed il problema è questo:
volontà viene fatta nella elaborazione istintiva delle  coscienze  singole e collettive, al contatto con la realtà dinamica
dalle urne, domani andando alle urne; formando le  coscienze  cristiane e ravvivando gl'ideali guelfi della missione
uomini che hanno in mano il potere, ed il sentimento delle  coscienze  ed intelligenze nazionali le più oneste!
era tale l'agitazione degli animi, tale il turbamento delle  coscienze  che non abbiamo potuto discutere di nulla.
segnacolo nel vessillo, intorno a cui si adunarono tutte la  coscienze  oneste
il sintomo più eloquente. Nella vita dello spirito e delle  coscienze  questo occupa ancora una grandissima parte in Italia:.che
vivo e fecondo, che dell'ufficio suo nella vita delle  coscienze  e nella vita sociale si abbia una idea meno farisaicamente
confini, e riguadagnando nell'osservanza interiore delle  coscienze  assai più di quello che essa perderà di illegitime e nocive
agli annunziatori della novella evangelica. Da essi,  coscienze  forti e luminose nel Cristo, le altre coscienze umane
Da essi, coscienze forti e luminose nel Cristo, le altre  coscienze  umane debbono ricevere, trasmesse da tutti i mezzi di
del clero, esso la acquista e la esercita compiendo sulle  coscienze  quest'opera assidua e fervorosa di vita.
vita con sublime abnegazione per sostenere uno di loro. Due  coscienze  sono in lotta nell'isola: la moderna, ispirata ai principii
voglia, è grandissimo oggi ed aumenta sempre il numero di  coscienze  le quali chiedono una organizzazione della vita pubblica
confidare sul concorso dello Stato per la formazione delle  coscienze  cristiane (conati vari che caratterizzano appunto lo
materialismo affermatosi in tutte le  coscienze  esige un’arte in possesso di propri valori, lontana dalla
portato della evoluzione formata nell'intimo delle nostre  coscienze  e nell'esplicarsi dei bisogni collettivi? E saranno adatti
bene addentro, non è che il consenso cordiale delle  coscienze  cristiane in un'opera fraterna e comune di pace e di amore:
di amore: consenso il quale è solo possibile là dove queste  coscienze  superano i limiti e le incertezze e le divisioni
si è, quindi, e si rimane per questa comunione di vita e di  coscienze  nella quale si rivela la presenza e l'assistenza divina: e
vantaggio di trovar consenzienti le idee giovani e vive, le  coscienze  più sensibili del progresso sociale, i meccanismi e le
assicuri che tali crescenti audacie settarie che turbano le  coscienze  di tanti cittadini ed insieme minacciano, per quanto
larga e perfetta che non fu pel passato, norma e vita di  coscienze  ripugnanti a qualunque forma di oppressione e di maleficio
le brutalità della classe anche traverso l'onestà delle  coscienze  individuali ha da queste le attrattive o le ripugnanze
di beni spirituali si svolge nel tacito santuario delle  coscienze  interiori. Ravvivate la fiammella languente, o anime
la Piavda, di regime, eppure fra i russi c'erano molte  coscienze  alternative».
un simbolo. Per questo motivo forse continua a vivere nelle  coscienze  e quindi nell’estetica della nostra contemporaneità. Non
non può che limitarsi a promuovere la rettitudine delle  coscienze  operanti nel terreno politico ed a lottare contro le
Chiesa come grande organismo politico si opera quindi nelle  coscienze  e nel pensiero e farà la sua strada. inesorabilmente. A ciò
sì da imperare in modo duraturo ed efficace sulle  coscienze  e sulla comune operosità (anche economica). La varietà