Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortina

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
nell' anfiteatro; la  cortina  ricade).
da CVM: solo la causalità fende la  cortina  opaca delle presunzioni
dei vicini si affretterà a far eseguire l'ordine. E la  cortina  sarà richiusa con sollecitudine.
Corte costituzionale e la  cortina  del segreto (dell'imputato) sull'accusa di attività
sacrario e nasconde Simon Mago alla vista dei credenti. La  cortina  si chiude; Dositèo e Gobrias sono rimasti al di là della
presso al bouddah che ride, si solleva lentamente la  cortina  di una porta. È Kyoto che introduce Osaka).
il taïkomati scompare dietro la  cortina  che cade come prima lasciando soli il giovane signore
LA  CORTINA  DI FUOCO È GIUNTA AL LIMITARE DELLA RADURA, E DAMBO
quello donde è uscito Alvise. Si guarda intorno, solleva la  cortina  della cella, poi, vistasi sola, esclama:)
E MENTRE UNA DENSA  CORTINA  DI FUMO SI LEVA OCCULTANDO LO SPECCHIO, E UNA RISATA
i tiri delle opposte artiglierie su  Cortina  d’Ampezzo e Misurina da parte del nemico, sulle stazioni di
quello donde è uscito Alvise. Si guarda intorno, solleva la  cortina  della cella, poi, vistasi sola, esclama:)
dirigenti del C.O.N.I. la fiaccola olimpica che arderà a  Cortina  d'Ampezzo durante i Giochi Invernali.
risposta a tiri nemici su  Cortina  di Ampezzo e nella zona di Misurina, bombardammo la
VIENE PASSATO. E POCO DOPO NELL’OSCURITÀ DELLA NOTTE LA  CORTINA  DI FUOCO CORRE RAPIDA VERSO LA SALITA CHE PORTA ALLA RUPE.
Mago schiude un poco la  cortina  e passa nella cella. Non rimane altra luce che quella del
eseguì qualche tiro contro Caprile (Valle Cordevole) e  Cortina  d’Ampezzo (Valle Boite), senza farvi danni.
appare dal fondo, scostando i lembi della gran  cortina  divisoria, senza osare tuttavia d’inoltrarsi. Sotto la
Uldino che dorme. In fondo, alla sinistra, per mezzo di una  cortina  sollevata a mezzo, la quale forma come una stanza
Uldino che dorme. In fondo, alla sinistra, per mezzo di una  cortina  sollevata a mezzo, la quale forma come una stanza
truppe nella zona montuosa a nord–ovest e a nord–est di  Cortina  d’Ampezzo, allo scopo di scacciare piccoli reparti nemici
12 del d.l. 78/2009, vede in tal modo ispessirsi la  cortina  d'incertezza che ne circonda la fase applicativa.
diradava così una fitta  cortina  di tenebre, si allontanavano le interpretazioni
– così – Kyoto dietro una  cortina  frammezzo a due stuoie spia se giù per la gran via del
Anche le direzioni delle dogane dei Paesi al di là della  cortina  sono state interessate a questa iniziativa. L'O.T. A. spera
è Bobrov, un «asso» che aveva partecipato alle Olimpiadi di  Cortina  del 1956 e che, in gioventù, ha alternato l'hockey al
parte sinistra, meno profonda, potrà essere chiusa da una  cortina  ornata di fregi misteriosi. Fra questa e l'arco scenico
19 del 25 gennaio. Alle 10.30 del 28 la fiaccola scenderà a  Cortina  per la discesa delle Tofana recata da uno sciatore.
dell'Atto, la  cortina  dell'appartamento è sollevata per lasciare libero
tratto la  cortina  si spalanca e si scopre agli occhi dei fedeli il sacrario.
che il fango è splendore! Oh!... Candida, candida la nostra  cortina  da cui, stanchi e lividi, ci assal la mattina! Tu dici: " O
di Don Dïego. I fochi n'erano spenti; solo da una rossa  cortina  un barlume che andava e venìa, peregrina facella,
un'altra vita: è lo scontro violento con la realtà oltre la  cortina  ingannevole della natura, e al di là della morte fisica non
e significato dell'organizzazione, tradotto in Italia da  Cortina  nel 1997, presso lo stesso editore Karl Weick con Kathleen
nessun posto, meno nelle zone litoranee (che fan così bella  cortina  alle asprezze dell'interno), il successo del ceto medio è
parola vissuta, materialmente e contestualmente, oltre la  cortina  della referenzialità canonica.
del fuoco e l'ascesa di Sigfrido verso la fiammea  cortina  che cinge la vetta del monte. Ma ben so: nessuna Brunilde,
bella, più bella di un trono, in cui dietro l'umile  cortina  distesa, fra i vaghi riflessi che veggonsi in chiesa, la