Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contigue

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
un tratto dalle stanze superiori e  contigue  si sente il rumore dei fucili e delle sciabole dei
creazione di serie di immagini  contigue  o sequenziali, che rappresentino lo stesso tema,
da particelle catastali riportate in una stessa partita e  contigue  l'una all'altra in modo da formare un unico appezzamento.
di impiegare alla costruzione di una caserma le aree  contigue  ed inservienti al Museo agrario di E orna ed Istituti
che sono possibili solo i salti quantici tra due colonne  contigue  dello schema: ciò che riduce enormemente la complicazione
commerciali tradizionali e le attività di commercio su aree  contigue  a immobili del demanio culturale. Secondo la Corte, il
[asse delle ascisse]). Riunendo i vertici delle ordinate  contigue  si è costruito un poligono di frequenza. Se invece si
geografica e in particolare dal fatto che in aree vicine,  contigue  o separate come le varie isole dell’arcipelago delle
dei fogli, la possibilità preordinata che pagine non  contigue  potessero acquistare un senso diverso dal diventare
i rapporti strutturaIi tra reato associativo e fattispecie  contigue  a esso (c.d. concorso "esterno", favoreggiamento personale
due discipline che il legislatore ha voluto distinte - ma  contigue  - interferisce con il necessario carattere unitario,
letto e dei corsi de' fiumi per la difesa e ampliazione di  contigue  terre coltivabili; quali il sistema di argini e scaricatori
in se stesso (ed in noi), tra le sponde opposte ma  contigue  della coscienza e dell’inconscio, del giudizio e della
militare per le costruzioni nelle zone di salvaguardia  contigue  ad opere di difesa dello Stato o a stabilimenti militari,
anche perché, per questa, le generazioni future sono  contigue  rispetto a quelle attuali. Orbene, quella preoccupazione
40) RACCORDO CONCAVO: raccordo tra due livellette  contigue  di diversa pendenza che si intersecano al di sotto della
concavo. 41) RACCORDO CONVESSO: raccordo tra due livellette  contigue  di diversa pendenza che si intersecano al di sopra della
dell' intestino, in quanto che le parti fluide che stanno  contigue  disposte in lungo ordine l'una accanto all'altra, dando un