Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confacenti

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Ara, che ha citato gli esempi dell'America, come non  confacenti  al carattere italiano, altri italiani esempi che provano il
spontanea degli uomini, per introdurre fra essi istituzioni  confacenti  alla ricchezza sociale (sistemi di associazione, d'imprese
consiglio di azienda «ha esplorato possibilità alternative  confacenti  alla peculiarità dell'editrice». In pratica il sindacato
e - in casi gravi - la deportazione sono dunque le pene più  confacenti  a questa specie di rei - ma ad ogni modo senza precisa
di denaro o di oggetti di valore, o di altre cose non  confacenti  al suo stato, e dei quali non giustifichi la provenienza, è
di prezzemolo e di bassilico quando crediate questi odori  confacenti  al bisogno.
quello di presentargli un abbondante lista di piatti meglio  confacenti  a combattere tale sua infermità.
del campo, si possono trovare degli intrecci graziosissimi,  confacenti  per adornare specialmente piccoli oggetti.
tessere) dell'industria, o con varie qualità di concimi,  confacenti  alla diversa composizione dei terreni. Per questo rispetto
individuale; b) dimensioni delle attrezzature di lavoro  confacenti  alla natura dei lavori da eseguire, alle sollecitazioni
la provenienza" delle disponibilità economiche non  confacenti  alla sua condizione - deve in sostanza prescindere da una
snellezza e cotesta copia pittorica, sì  confacenti  alla natura dell’arte del pennello, i Francesi hanno avuto
della capacità della vittima ad attendere ad altri lavori,  confacenti  alle sue attitudini e condizioni personali ed ambientali, e
tali istituti dell'istruzione classica così poco provvidi e  confacenti  alle condizioni presenti d'Italia, e che non hanno per
impedendo a determinate aziende di assumere compiti non  confacenti  con la loro natura o inducendo altre a concentrare la loro
edonistiche o dell'utile,che versano intorno ai mezzi  confacenti  a conseguire un risultato finale. Come tale, non è dottrina
Andranno elaborati strumenti informatici maggiormente  confacenti  alle esigenze di archiviazione e condivisione dei dati,
però, seguire indicazioni che solo limitatamente sono  confacenti  alla nostra realtà economico-sociale.
e non profeta. 1. Per scegliere le coltivazioni più  confacenti  al clima, bisogna che tu osservi dapprima e conosca le
nella sua lista civile, né con servigi punto onorevoli e  confacenti  alla dignità della loro carica, cercavano di aggraziarseli,
il soggetto risulti inidoneo ad effettuare le attività  confacenti  alle sue attitudini, proficue, non usuranti, non
e gentilmente spiritoso, badi di proporre giochi che siano  confacenti  a tutti. Trattandosi di giuochi coi cosi detti « pegni »
di un animale, furono sempre riguardati da me come i più  confacenti  a fornire delle indicazioni chiare sulle sue vere affinità.
una scottatura, un taglio; certi cibi e certe bevande più  confacenti  in tali e tali stagioni e circostanze; tali specifici per
in quanto non obbligatorie. Dunque, non regole sterili,  confacenti  solo ai perditempo e utili esclusivamente a rendere
egli dà o prescrive a lui quelle forme che egli crede più  confacenti  a quelle guarentigie: non domanda e non pretende di più
egli dà o prescrive a lui quelle forme che egli crede più  confacenti  a quelle guarentigie: non domanda e non pretende di più
l' emulazione, e l' attitudine stessa ad operare le cose  confacenti  al ben della patria. Nella Filosofia poi succede la Storia