Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concepirsi

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
terribile prova della guerra ha mostrato che può  concepirsi  e rispettarsi un'autorità così elevata e grande, anche
di cose invisibili che spesso non possono neppure  concepirsi  come realtà, sono inutili sforzi di una fertile
una circolare da lui emanata, la quale forse avrebbe potuto  concepirsi  in termini più misurati.
matematico, lo spazio, le superficie, le linee possono  concepirsi  come «insieme» di un numero illimitato di punti, la cui
superiori; non mi sembra quindi estremamente difficile a  concepirsi  che l'elezione naturale abbia effettivamente trasformato
e perciò l'attesa dell'attuazione costituzionale è da  concepirsi  come questione storico-sociale, riassunta nella dialettica
e nelle funzioni della bocca degl'insetti. Tuttavia può  concepirsi  che il piano generale di un organo può rimanere oscurato,
sfere o i cilindri e costruire i piani intermedi. Può anche  concepirsi  come un insetto possa fissarsi sopra un punto, dal quale
da ogn' altra cosa, cioè la pura unità astratta , non potea  concepirsi  eistente, senza incorrere in quelle contraddizioni che
la prima proprietà dell' ente e la più semplice e facile a  concepirsi  dalla mente, è che sia uno . Dalla meditazione dunque del
VII Di più, il punto d' indifferenza non può essere nè  concepirsi  se non per via d' astrazione che fa la mente. Ma un
l' idea non è un reale, e argomenta che « l' ideale non può  concepirsi  senza che abbia qualche realità ». Ma intendiamoci sul
certamente giusto questo argomento: « Il possibile non può  concepirsi  senza qualche attualità ». Ma, lungi che io neghi l'
inevitabile conseguenza del realismo puro, cioè del  concepirsi  le idee siccome cose reali . Onde all' Eriugena parve d'
da lui (2). Ma egli stesso l' Essere per sè non potrebbe  concepirsi  se non avesse in sè altro che essere, cioè essere
e di verità universale, che « « la mente non possa  concepirsi  esistere senza un' anima » » (2). Il che non intende già
molte cose disposte con certa regolarità sono più facili a  concepirsi  ed abbracciarsi col pensiero, e che il più facile è
ne distacchino. Nell' accostarsi di nuove molecole possono  concepirsi  i seguenti casi: Che le dette molecole abbiano già l'
come dicevo, ciò dimostrato, rimane ancora possibile a  concepirsi  un' altra via conducente a vincere l' infiammazione, quella
(farsi od avvenire) nell' una o nell' altra ». Ora per  concepirsi  questa proposizione si esige aver prima l' idea complessa
non potrebbe mai trovare egli medesimo. L' uomo può  concepirsi  in questo stato: e tuttavia privo di ciò che spetta a un
in uomo! Ma vi ha di più. Vi ha egli un modo possibile a  concepirsi  nel quale un' anima sensitiva perisca, se non corrompendosi
quali lor facciano impressione maggiore, come debbano  concepirsi  le cose, e apparecchiarle acciocchè siano meglio accolte.