Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunanza

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
sleale e  comunanza  di clientela
e  comunanza  di soli servizi tra condominii
gestione del fallimento sociale e dei soci tra  comunanza  e separazione patrimoniale
può mostrare se e fin quanto esista la necessaria  comunanza  di idee fra la nazione ed i suoi rappresentanti.
fondo a tutti gli organismi v’ ha una  comunanza  originaria; allo incontro la differenza delle forme
l’affinità proprio nel senso di una parentela, ossia di una  comunanza  di origine più o meno remota.
Stati esteri, che durano fino al 1903, e si basano sulla  comunanza  doganale dell'Austria-Ungheria.
quali piacque alla M. S. di constatare ancora una volta la  comunanza  degli intenti suoi con quelli della Nazione, e trarne il
delle loro raccolte, laboratorii e locali, e della  comunanza  di parte del personale, possono attribuirsi a carico della
economica nazionale cioè alla convinzione di una speciale  comunanza  di interessi materiali. Allora colla unità morale di al
alla modulazione del rapporto tra unità (nel senso di  comunanza  patrimoniale) e pluralità (nel senso di autonomia
 comunanza  d'impiego, la frequenza alle stesse mense, l'analogia de'
sotterranee. Ma, ammessa, su questi obiettivi, la  comunanza  dl interessi della Russia, e accettata «obtorto collo»
(CFC). La normativa italiana presenta una sostanziale  comunanza  con i dettami contenuti nella Direttiva anti-elusione;
e deve rimanere intima e profonda, non soltanto per quella  comunanza  essenziale di problemi e di indirizzi, a cui abbiamo dianzi
tra datore di lavoro e dipendente, che determina una  comunanza  di vita assimilabile a quella del consorzio familiare, e
assumere la convivenza di fatto, se caratterizzata da una  comunanza  di vita e di affetti, con vicendevole assistenza morale e
duratura convivenza, ovvero l'esistenza e la durata di una  comunanza  di vita e di affetti caratterizzata da vicendevole
della prova circa l'esistenza di una stabile e duratura  comunanza  di vita ed affetti ricade ai sensi dell'art. 2697 c.c. su
connessione per l'oggetto, in virtù di una mera  comunanza  di questioni, restando ferma l'autonomia delle fattispecie
transnazionale, sul presupposto della sostanziale  comunanza  di tutti i sistemi giuridici degli Stati membri e della
della ossessione sessuale spiritualizzata; si tratta di una  comunanza  di modi con Scipione Bonichi.
La chiave teorica utilizzata per dar conto di questa  comunanza  è l'istituzionalismo, attraverso il quale è dato apprezzare
così i Polacchi odiano i Russi, con cui pure hanno  comunanza  di sangue Slavo, perchè intolleranti del loro dispotismo,
una condivisibile interpretazione che tiene conto della  comunanza  di vita tra i protagonisti, mirando ad estrapolarne la
questa maggioranza era costituita non solamente in quanto a  comunanza  di principii, ma in quanto a consuetudine di concertarsi
che, originata dai doveri del sangue, continua per la  comunanza  di interessi sempre più generali, specialmente (ecco
le Autorità e destare quella vigoria di propositi e quella  comunanza  di azione che sono indispensabili per la vittoria. E credo
ermeneutica adottata dalla Corte, nonché i profili di  comunanza  e di divergenza tra la disciplina nazionale e quella di
tra le due ipotesi criminose si rinviene, unicamente, nella  comunanza  dell'elemento costitutivo della "deminutio patrimonii" e
visto un netto rafforzamento del ruolo della legge), e alla  comunanza  di disciplina con il lavoro alle dipendenze dei privati
estendersi ad un diverso immobile in cui la coppia - la cui  comunanza  di vita si è nel complesso protratta per oltre venti anni -
sua intima coerenza, quello della simpatia, fin quasi alla  comunanza  di intendimenti artistici, se non di risultati, dei
i due soggetti deve essere così diretta da determinare una  comunanza  di vita assimilabile a quella della comunità familiare.
le antiche origini, verso la base prima e più certo della  comunanza  italiana, non può che essere considerata d'indole
militari italiani all'estero. Tra questi elementi di  comunanza  spicca, innanzitutto, il mancato ricorso alla deliberazione
il confine con quelle fattispecie che presentano profili di  comunanza  normativa e segnala, altresì, i primi possibili problemi
vergognosa condiscendenza vicendevole, una ignobile e sozza  comunanza  di vizi e di colpe. Ma anche fra soci d'interesse potrai
Pietro Perugino, che non ha col Francia solamente la  comunanza  di tal sorte, ma notevoli analogie d’ingegno e di stile,
maggioranza ed opposizione hanno dimostrato una sostanziale  comunanza  di intenti. Nella parte in cui si sottolineano gli aspetti
di applicazione della BSC ed individuare gli elementi di  comunanza  e di divergenza tra i due casi.
gli usi della decenza, e il sentimento della suddetta  comunanza  prevale. Tra il massimo grado del primo sentimento ed il
e le proposte di alcuni economisti italiani, ravvisando una  comunanza  nel perseguimento di fini meramente occupazionali. A questo
ad educare e diffondere la coscienza sociale,cioè la  comunanza  di idee, di sentimenti, di aspirazioni che affrettano la
prova positiva di tale esercizio la situazione di  comunanza  della sede e di parte dei consigli di amministrazione e del
e metter radici, facciamo almeno che si componga in una  comunanza  di affetti e di ricordi intrinseci, tanto più legittimi,